Addio lunghezze, adesso è il TAGLIO alla TRILLI a prendersi la rivincita sulle chiome: fatina sì, ma assolutamente rock

Si chiama taglio alla trilli e sta già spopolando ovunque nei saloon dei parrucchieri: e quando vi sveleremo gli esempi più belli vorrete dire addio alla vostra chioma lunga!
Se anche tu sei stanca di dover sempre avere a che fare con i tuoi capelli lunghi ribelli, potrebbe essere arrivato il momento di darci un taglio, ma non uno qualunque! Tra le tendenze più squisite di questa primavera/estate 2025, sicuramente il pixie cut vuole dominare nuovamente la scena, anche se in realtà non l’ha mai abbandonata. Anzi, è l’accezione pixie alla trilli ad aver già conquistato milioni di donne che vogliono apparire delle fatine, ma con una punta rock che non disturba e dispiace.
Il pixie è un taglio relativamente ‘recente‘, i primi modelli cortissimi si vedono intorno al 1950 tra le modelle hollywoodiane, anche se è sicuramente Lady Diana ad aver lanciato la moda del ‘taglio corto‘, difatti in molti saloon venne chiamato Diana cut. Ovviamente negli anni il pixie si è trasformato ed è stato scelto da tantissime star tra cui Jennifer Lawrence, Emma Stone e Cara Delevingne.
Ma perché il taglio alla trilli sembra essere un po’ diverso rispetto agli altri tagli corti? Sicuramente la sua filosofia vale parecchio: essere fatine sexy e sensuali, senza rinunciare al rock più assoluto e siamo sicuri che non appena ti mostreremo queste immagini ti verrà voglia di tagliare tutto in un colpo solo!
Punta adesso sul taglio alla trilli: il pixie non è mai stato così corto e sensuale
Il taglio alla trilli sicuramente differisce rispetto ad altri pixie cut non solo per la sua struttura fortemente dinamica e squadrata, ma anche per le colorazioni, decisamente fredde, decisamente bionde, decisamente accattivanti. Ovvio che se sei una vera brunette tu non debba necessariamente decolorare, tuttavia provare a schiarire leggermente potrebbe contribuire alla tua idea di cambiamento. Ovviamente il riferimento alla fatina di Peter Pan è chiaro, ma non solo per questo, ma anche per l’idea originaria di folletto.
Difatti per pixie cut si intende proprio taglio folletto, il tipico sfrangiato sul davanti con ciocchette di capelli drittissimi che però nell’insieme generano tanto movimento. Ma perché dovremmo tutte scegliere il taglio alla trilli o il Tinkerbell cut che dirsi voglia? Parlano questi chiari esempi: sicuramente un pixie medio potrà fare al caso vostro specialmente nell’ottica wolf bixie, pertanto lasciando sulla nuca le ciocche un po’ più lunghe giocando invece con colpi di forbici più corti sui laterali. Le parti sfrangiate sul davanti invece generano modernità e soprattutto volume.
Se vuoi invece darci un taglio ma non rinunciare del tutto a un po’ di lunghezze, ti consigliamo di puntare sul tinkerbell medio asimmetrico, quindi lasciare sino a 10 cm di capelli e oltre, giocando però con intrecci, volumi, sfrangiati e giochi di styling. Ad esempio in questo biondo che ti mostriamo puoi notare come il corto della chioma risulti comunque gradevole e con effetto ‘lunghezza‘.
Troviamo poi la più tipica accezione tinkerbell cut, ovvero il pixie corto corto e rotondo, che gioca molto sulla parte frontale con una sorta di frangettina sfrangiata tramite colpi meticolosi di forbici, mentre la parte centrale e retrostante segue dolcemente la forma del capo. Nel complesso funziona parecchio con i biondi chiari o i castani cioccolato scuri molto intensi. Tuttavia se non vuoi rinunciare del tutto al volume, puoi optare per un tinkerbell volumizzato sulla parte retrostante del capo, ottenendo quindi una frangia abbastanza sostenuta sul davanti, ma morbida e poco ‘prorompente’.
Infine, ma non per importanza, con il taglio alla trilli gioca un ruolo fondamentale anche l’uso della macchinetta a rasoio, quindi effetto pelle sulle zone laterali e retrostanti. Ad esempio mancanza di sfumatura a favore di tagli netti a doppia rasatura, giocando con le linee e le silhouette senza rinunciare però al volume. Insomma, come potete vedere puoi essere in un colpo solo fata e femme rock!
L'articolo Addio lunghezze, adesso è il TAGLIO alla TRILLI a prendersi la rivincita sulle chiome: fatina sì, ma assolutamente rock proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






