Al via la consultazione sulle nuove linee guida per l’intelligenza artificiale sul lavoro

Aprile 18, 2025 - 01:30
 0
Al via la consultazione sulle nuove linee guida per l’intelligenza artificiale sul lavoro

lentepubblica.it

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha lanciato una consultazione pubblica sulla bozza delle nuove Linee guida per l’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA) nel mondo del lavoro.


L’iniziativa, ancora nelle sue fasi iniziali, nasce con l’intento di fornire un orientamento strutturato sull’impiego delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale all’interno degli ambienti professionali. L’obiettivo è quello di costruire un quadro normativo e operativo capace di guidare imprese, lavoratori e istituzioni verso un’adozione consapevole e condivisa degli strumenti digitali, garantendo trasparenza, equità e rispetto dei valori fondamentali del lavoro.

L’obiettivo delle nuove linee guida

Le linee guida proposte non si limitano a una mera elencazione di principi astratti: mirano invece a offrire indicazioni pratiche per l’implementazione dell’IA in attività quotidiane, dalla gestione delle risorse umane all’organizzazione dei processi produttivi, passando per l’automazione di compiti ripetitivi e la gestione dei dati. Il documento si rivolge quindi a una platea ampia e diversificata – datori di lavoro, dipendenti, formatori, associazioni di categoria e intermediari del mercato – promuovendo un modello di innovazione tecnologica che sia non solo efficiente, ma anche inclusivo.

Tra le direttrici principali emergono alcuni punti fermi:

  • la necessità di tutelare la dignità di chi lavora
  • garantire il benessere psico-fisico all’interno dei luoghi di impiego
  • e mantenere un controllo umano sulle decisioni automatizzate, soprattutto in ambiti delicati come l’assunzione, la valutazione delle performance e la gestione disciplinare.

L’approccio proposto, in linea con i più recenti orientamenti europei in materia di AI e lavoro, si fonda sul principio della centralità della persona e sull’equilibrio tra progresso tecnologico e salvaguardia dei diritti sociali.

Lo strumento della partecipazione attiva

Per rendere questo impianto teorico pienamente rispondente alle esigenze reali, il Ministero ha scelto di aprire le porte alla partecipazione attiva attraverso una consultazione pubblica. Tramite la piattaforma ParteciPA, cittadini, professionisti del settore, università, centri di ricerca e organizzazioni sociali possono esprimere valutazioni, suggerire modifiche e segnalare criticità. L’intento è quello di dar vita a un processo di co-creazione, in cui la normativa non venga calata dall’alto, ma si costruisca passo dopo passo insieme ai soggetti che ne saranno direttamente interessati.

Ogni contributo, purché pertinente e motivato, sarà oggetto di esame da parte degli uffici tecnici del Ministero. Le osservazioni che apporteranno un valore aggiunto significativo saranno incorporate nella stesura finale, con menzione pubblica degli autori come forma di riconoscimento istituzionale e incentivo alla partecipazione civica.

Questa consultazione non rappresenta soltanto un passaggio tecnico, ma anche un gesto politico e culturale: il segnale che l’adozione dell’intelligenza artificiale, se governata in modo trasparente e condiviso, può diventare un volano di crescita sostenibile, di innovazione democratica e di giustizia sociale. In un’epoca in cui le tecnologie avanzano a ritmi vertiginosi, costruire insieme le regole per il loro utilizzo significa anche tutelare il futuro del lavoro e rafforzare il patto tra cittadini e istituzioni.

Come partecipare alla consultazione sulle nuove linee guida per l’intelligenza artificiale sul lavoro?

Chi desidera partecipare a questo percorso di definizione collettiva può accedere al portale ParteciPA entro il 21 maggio 2025. Con un semplice contributo si può prendere parte attivamente a un cambiamento che riguarda non solo le imprese e i lavoratori di oggi, ma anche le generazioni che verranno.

Si può partecipare cliccando qui.

The post Al via la consultazione sulle nuove linee guida per l’intelligenza artificiale sul lavoro appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News