Alfa Romeo Tonale: raggiunta quota 100.000 unità prodotte a Pomigliano
L'Alfa Romeo Tonale ha tagliato il traguardo delle 100.000 unità prodotte presso lo stabilimento Stellantis "Giambattista Vico" di Pomigliano d'Arco, in provincia di Napoli. L'esemplare che segna questa tappa significativa è una versione con allestimento Sprint, caratterizzata dalla colorazione Rosso Alfa e destinata alla commercializzazione sul mercato italiano.
Lanciata nel corso del 2022, la Tonale ha rappresentato l'ingresso di Alfa Romeo nel segmento dei veicoli elettrificati, proponendo motorizzazioni ibride e ibride plug-in accanto a quelle tradizionali, nel tentativo di coniugare efficienza e prestazioni in linea con il DNA sportivo del marchio. Il design, sviluppato in Italia, si affianca a interni ad alto contenuto tecnologico, dominati da un'interfaccia digitale che comprende il quadro strumenti riconfigurabile "Cannocchiale" da 12,3 pollici e il display touch centrale da 10,25 pollici per l'infotainment.
LE SUE CARATTERISTICHE
La gamma attuale della Tonale è strutturata sugli allestimenti Sprint, Veloce e sulla serie speciale "Intensa", introdotta di recente. Le motorizzazioni disponibili includono il sistema Ibrido Plug-In Q4 da 280 CV abbinato a un cambio automatico a 6 rapporti, l'opzione Ibrida da 160 CV dotata di tecnologia VGT (Variable Geometry Turbine) e trasmissione automatica a doppia frizione a 7 marce, e infine il motore Turbo Diesel da 130 CV con cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






