Alto Adige, prezzi latte stabili e fatturato in crescita

Aprile 29, 2025 - 01:00
 0
Alto Adige, prezzi latte stabili e fatturato in crescita

Roma, 28 apr. (askanews) – Quantitativi di latte e prezzi stabili e fatturato in aumento del 2,2%. E’ il bilancio del 2024 per la Federazione Latterie Alto Adige, la cui assemblea generale si è tenuta oggi. Nonostante per anni il mercato europeo abbia dovuto fare i conti con l’eccesso di produzione, recentemente la quantità di latte disponibile si è ridotta. Anche nel 2024, l’offerta sul mercato è stata contenuta, complice la diffusione della febbre catarrale e dell’afta epizootica, che continuano a creare difficoltà a molti fornitori europei. Finora invece l’Alto Adige è stato risparmiato da queste malattie, e il ridotto volume di latte “è per noi una notizia positiva, perché ci consente di valorizzare meglio i nostri prodotti», ha spiegato Annemarie Kaser, direttrice della Federazione Latterie Alto Adige.

A differenza di quanto accaduto in altre regioni europee, in Alto Adige la quantità di latte conferito nel 2024 è rimasta sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente: 365,5 milioni di chilogrammi, di cui oltre il 22% di latte fieno e circa il 5% di latte fieno biologico.

In calo, purtroppo, è il numero di allevatori: nel 2024 erano 3.967, ben 138 in meno rispetto all’anno prima e quasi 2.000 in meno rispetto a 20 anni fa. “Anche se il numero dei fornitori di latte diminuisce, resta comunque alto e dimostra quanto il settore sia ancora profondamente radicato nel nostro territorio”, ha proseguito Kaser. Le 10 cooperative lattiero-casearie dell’Alto Adige hanno registrato un fatturato complessivo di circa 700 milioni di euro nell’ultimo anno, con un aumento del +2,2% rispetto al 2023. Qui, le latterie danno lavoro a 1.139 persone e i prodotti lattiero-caseari altoatesini vengono esportati in oltre 40 Paesi del mondo.

Sul fronte del prezzo del latte, la carenza di materia prima a livello europeo ha contribuito a mantenere stabili i prezzi di mercato. Tuttavia, la pressione da parte del mercato per ottenere sconti sui prezzi è stata elevata. In questo contesto complesso, le latterie altoatesine sono comunque riuscite a mantenere stabile il prezzo del latte. In totale, sono stati erogati 248,66 milioni di euro di pagamento latte a 3.967 fornitori di latte. Per il latte altoatesino, il prezzo corrisposto dal punto di raccolta, sulla base dei tenori naturali, comprensivo dei premi qualità e al netto dell’IVA, è stato di 67,63 centesimi al chilogrammo.

Per quanto riguarda i controlli, il laboratorio della Federazione analizza nove diverse tipologie di campioni e monitora 45 parametri. Nel corso del 2024 sono stati analizzati oltre 730.000 campioni, per un totale di più di cinque milioni di parametri. A questi si aggiungono oltre 100.000 controlli sui prodotti. “E’ un sistema complesso, ma rappresenta il pilastro della nostra filiera, perché in Alto Adige possiamo competere con le altre regioni solo grazie alla qualità”, aggiunge la direttrice.

[In calo il numero degli allevatori. Oggi l’assemblea generale|PN_20250428_00054|gn00 nv03 sp33 rg03|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/04/20250428_151455_7919FC0C.jpg|28/04/2025 15:15:04|Alto Adige, prezzi latte stabili e fatturato in crescita|Agroalimentare|Economia, Bolzano]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia