Aviazione europea, emissioni in aumento e vuoti normativi nel sistema ETS

Aprile 29, 2025 - 14:30
 0
Aviazione europea, emissioni in aumento e vuoti normativi nel sistema ETS

Le emissioni di gas serra del settore dei trasporti, in particolare quelle legate all’aviazione, rappresentano una sfida significativa per l’ambiente. Nel 2024, le compagnie aeree europee hanno emesso circa 187,6 milioni di tonnellate di CO2 (MtCO2) con oltre 8,4 milioni di voli, ossia il 5% in più dei voli e l’8% delle emissioni.

Ancora più preoccupante è la situazione dei voli all’interno dell’Europa. Le emissioni, in questo caso, hanno già superato il 6% rispetto al 2019. I collegamenti aerei con destinazioni fuori dall’Unione Europea, invece, si mantengono al 91% rispetto ai livelli precedenti alla pandemia. Krisztina Hencz, Aviation Policy Manager di T&E, ha dichiarato che:

Le emissioni di assistenza stanno andando fuori controllo. Per aggiungere l’insulto al danno, il settore continua a schivare il vero costo del suo inquinamento, prendendo in giro gli impegni delle compagnie aeree a ricostruire più verde dopo il COVID. Se l’Europa continua su questa strada, l’aviazione “verde” rimarrà un frutto dell’immaginazione della gente. La revisione del prossimo anno dei mercati del carbonio dell’UE è un’opportunità per colmare una lacuna nella legislazione vigente e garantire che le compagnie aeree paghino il vero costo del loro inquinamento.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News