BAFTA Games Awards 2025, ecco la lista dei vincitori dell’evento britannico


I BAFTA Games Awards 2025 si sono conclusi definitivamente. Il noto appuntamento annuale britannico che premia le migliori pellicole cinematografiche dell'anno passato ha svelato, come di consueto, anche i migliori giochi del 2024 concluso ormai mesi fa. Chi è riuscito a prevalere nelle categorie in gara ai BAFTA Game Awards 2025?
BAFTA Games Awards 2025, tutti i vincitori
Ricordiamo a tutti che ai The Game Awards 2024 è stato Astro Bot a prevalere nella categoria del "Gioco dell'Anno", vincendo anche il premio come "Miglior game direction". Ai BAFTA Games Awards 2025 il platform sviluppato da Team Asobi (date un'occhiata alla nostra recensione) si è riconfermato vincitore, aggiudicandosi inoltre altri premi. Vediamo la lista completa:Miglior animazione
- Astro Bot
- Call of Duty: Black Ops 6
- LEGO Horizon Adventures
- Senua's Saga: Hellblade II
- Thank Goodness You're Here!
- Warhammer 40.000: Space Marine 2
Miglior direzione artistica
- Astro Bot
- Black Myth: Wukong
- Harold Halibut
- Neva
- Senua's Saga: Hellblade II
- Still Wakes the Deep
Miglior audio
- Animal Well
- Astro Bot
- Helldivers 2
- Senua's Saga: Hellblade II
- Star Wars Outlaws
- Still Wakes the Deep
Miglior gioco al Debutto
- Animal Well
- Balatro
- Pacific Drive
- Tales of Kenzera: ZAU
- Thank Goodness You're Here
- The Plucky Squire
Miglior gioco in Evoluzione
- Diablo IV
- Final Fantasy XIV Online
- No Man’s Sky
- Sea of Thieves
- Vampire Survivors
- World of Warcraft
Miglior gioco per famiglie
- Astro Bot
- Cat Quest III
- LEGO Horizon Adventures
- Little Kitty, Big City
- Super Mario Party Jamboree
- The Plucky Squire
Miglior gioco Oltre l’Intrattenimento
- Botany Manor
- Kind Words 2 (lofi city pop)
- Senua's Saga: Hellblade II
- Tales of Kenzera: ZAU
- Tetris Forever
- Vampire Therapist
Miglior gioco Britannico
- A Highland Song
- LEGO Horizon Adventures
- Paper Trail
- Senua's Saga: Hellblade II
- Still Wakes the Deep
- Thank Goodness You're Here!

Miglior Game Design
- Animal Well
- Astro Bot
- Balatro
- Helldivers 2
- Tactical Breach Wizards
- The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom
Miglior Multigiocatore
- Call of Duty: Black Ops 6
- Helldivers 2
- LEGO Horizon Adventures
- Super Mario Party Jamboree
- TEKKEN 8
- Warhammer 40.000: Space Marine 2
Miglior Musica
- Astro Bot
- Black Myth: Wukong
- Final Fantasy VII Rebirth
- Helldivers 2
- Senua's Saga: Hellblade II
- Star Wars Outlaws
Miglior Narrativa
- Black Myth: Wukong
- Dragon Age: The Veilguard
- Final Fantasy VII Rebirth
- Metaphor: ReFantazio
- Senua's Saga: Hellblade II
- Still Wakes the Deep
Miglior nuova Proprietà Intellettuale
- Animal Well
- Balatro
- Black Myth: Wukong
- Metaphor: ReFantazio
- Still Wakes the Deep
- Thank Goodness You're Here!
Interprete Protagonista
- Alec Newman – Still Wakes the Deep
- Humberly González – Star Wars Outlaws
- Isabella Inchbald – INDIKA
- Luke Roberts – Silent Hill 2 Remake
- Melina Juergens – Senua's Saga: Hellblade II
- Y’lan Noel – Call of Duty: Black Ops 6
Interprete Non Protagonista
- Abbi Greenland, Helen Goalen – Senua's Saga: Hellblade II
- Aldís Amah Hamilton – Senua's Saga: Hellblade II
- Jon Blyth – Thank Goodness You're Here!
- Karen Dunbar – Still Wakes the Deep
- Matt Berry – Thank Goodness You're Here!
- Michael Abubakar – Still Wakes the Deep
Innovazione Tecnica
- Astro Bot
- Black Myth: Wukong
- Call of Duty: Black Ops 6
- Senua's Saga: Hellblade II
- Tiny Glade
- Warhammer 40.000: Space Marine 2
Gioco dell'Anno
- Astro Bot
- Balatro
- Black Myth: Wukong
- Helldivers 2
- Thank Goodness You're Here!
- The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom
Premio BAFTA Fellowship
- Yoko Shimomura (compositrice)

Due parole sui vincitori
Se da un lato la scelta di Astro Bot come "Gioco dell'Anno" ci può stare, dall'altra ci sono alcuni vincitori un po' fuori luogo, determinata oltretutto dalle assenze di nomi che avrebbero meritato un posto in quelle categorie. Nella categoria "Miglior audio" avrebbe avuto più senso la vittoria di Senua's Saga: Hellblade II (premiato invece ai TGA 2024), grazie al mastodontico lavoro svolto da Ninja Theory che ha saputo sfruttare le potenzialità dell'audio binaurale 3D per reinterpretare il disturbo di cui soffre Senua fin dal primo capitolo (qui la nostra recensione). L'opera di Ninja Theory si è comunque portata a casa la categoria "Innovazione Tecnica". Melina Juergens, nota per aver interpretato Senua in Senua's Saga: Hellblade II, se ne esce sorprendentemente sconfitta per mano di Alec Newman, volto del protagonista Cameron "Caz" McLeary in Still Wakes the Deep, nonché vincitore del "Miglior interprete protagonista". Fa davvero strano vederla a mani vuote ai BAFTA Games Awards 2025, vista la sua incredibile dote attoriale messa nel secondo Hellblade. Come anche la miglior musica vinta da Helldivers 2 invece che da Final Fantasy VII Rebirth, che avrebbe meritato molto di più. Tuttavia c'è un'assenza importante qui, quella di Metaphor: ReFantazio, che avrebbe creato gli scenari di un bel duello con la seconda parte della trilogia remake di Final Fantasy VII.L'articolo BAFTA Games Awards 2025, ecco la lista dei vincitori dell’evento britannico proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






