Big Boy il nuovo ragno gigante e velenoso arriva dall’Australia

Aprile 30, 2025 - 02:00
 0
Big Boy il nuovo ragno gigante e velenoso arriva dall’Australia

Big Boy il nuovo ragno gigante da incubo scoperto in Australia. Aracnide dal veleno potente e le zanne mai viste.

Atrax robustus
Big Boy ragno violino. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

In Australia, è stata fatta una scoperta che ha subito incuriosito scienziati e appassionati di natura.

Il protagonista è davvero particolare e grande impressionante e si è già guadagnato un soprannome perfetto per lui “Big Boy”.

Il suo vero nome è Atrax robustus, ma tutti ormai lo chiamano Big Boy, poiché è davvero enorme rispetto agli altri della sua specie.

Ma cosa rende questo ragno così speciale? Scopri cos’ha di così unico Big Boy il nuovo ragno gigante.

Big Boy il nuovo ragno gigante: caratteristiche

Big Boy è una nuova specie di ragno violino scoperta in Australia e la prima cosa che colpisce di lui, sono proprio le dimensioni incredibili.

Ma andiamo a vedere meglio cosa lo rende così particolare.

  • Lunghezza: circa 9 cm, quasi il doppio rispetto al classico ragno violino di Sydney che arriva a circa 5 cm.
  • Aspetto: corpo grande e robusto, colorazione nera intensa e zampe molto forti.
  • Ghiandole velenifere: più grandi del normale, capaci di iniettare una quantità maggiore di veleno.
  • Zanne (cheliceri): più lunghe e appuntite che rendono il morso ancora più potente.

Comportamento

Big Boy, è un ragno notturno molto riservato e tranquillo. Durante il giorno preferisce stare nascosto in posti umidi e riparati di campagna ma anche di casa.

Di solito, resta nascosto e si muove solo di notte per procacciarsi del cibo. Tuttavia, non è un tipo aggressivo, morde solo se davvero costretto ovvero quando si spaventa o deve difendersi.

Quando si sente in pericolo, assume una posizione di difesa, alzando le zampe davanti e mostrando le sue zanne pronte a colpire.

Velenosità di Big Boy il nuovo ragno gigante

La scoperta di Big Boy, ha attirato tantissima attenzione non solo per le sue dimensioni eccezionali, ma anche per la potenza del suo veleno che potrebbe portare nuove sfide anche in campo medico.

Questo ragno ha un veleno davvero impressionante, le sue ghiandole velenifere sono molto più grandi rispetto a quelle degli altri ragni conosciuti e questo gli permette di iniettare una quantità di veleno molto superiore con un solo morso.

Il suo veleno è estremamente potente e agisce velocemente. Dopo un morso si possono provare sintomi evidenti, come un dolore molto forte nella zona colpita, gonfiore e rossore.

Con il passare del tempo possono comparire anche, nausea, sudorazione intensa e nei casi più gravi difficoltà respiratorie.

Gli effetti sono molto simili a quelli causati dal morso del famoso ragno violino di Sydney, uno dei più pericolosi al mondo.

Habitat del ragno Big Boy

Big Boy, è stato avvistato soprattutto nelle zone rurali e nei sobborghi intorno a Sydney in Australia.

ragno nella tela
Tana del ragno. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Ma non vive solo in campagna, a volte si adatta anche ad ambienti più urbani, specialmente quando il clima è giusto per lui.

Questo ragno però ha le sue preferenze, ama i posti umidi, bui e protetti, dove può nascondersi durante il giorno e uscire di notte per andare a caccia.

I posti dove puoi facilmente incontrarlo? Garage, scantinati, capanni, fessure nei muri o angoli nascosti delle case, dove riesce a stare tranquillo senza essere disturbato.

Come riconoscere la tela di Big Boy

Big Boy costruisce una tana davvero particolare a forma di imbuto, fatta di fili di seta.

tela
La ragnatela di Big Boy. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Proprio come un imbuto, si allarga all’esterno per poi restringersi in un tunnel profondo.

Questa tana la costruisce in posti nascosti, come angoli, fessure nelle pareti, terreno o sotto dei detriti, ma sempre in ambienti umidi e bui.

Potrebbe interessarti anche:

Durante il giorno, la tana diventa il suo rifugio sicuro, dove può stare nascosto lontano dalla luce e da eventuali pericoli.

Ma la tana, non è solo un nascondiglio, come infatti i fili di seta che si trovano lungo i bordi, hanno la funzione di un campanello per avvisarlo se c’è qualche movimento, di possibili prede (insetti, formiche, scarafaggi) nelle vicinanze, così da precipitarsi fuori dalla tana per poi catturarle.

L'articolo Big Boy il nuovo ragno gigante e velenoso arriva dall’Australia è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News