CA Auto Bank compie 100 anni e punta sulla mobilità sostenibile

Aprile 29, 2025 - 01:00
 0
CA Auto Bank compie 100 anni e punta sulla mobilità sostenibile

Milano, 28 apr. (askanews) – Crédit Agricole Auto Bank compie 100 anni e punta a crescere ancora nei servizi finanziari per l’auto e la mobilità. Nata nel 1925 a Torino come Sava (Società Anonima Vendita Automobili) con l’obiettivo di supportare l’acquisto di autovetture Fiat in Italia, la società si è evoluta nel corso degli anni: da Fiat Auto Financial Services a Fga Capital, fino a diventare Fca Bank (joint venture al 50% di CA Personal Finance & Mobility e al 50% del gruppo Fca). Infine, nel 2023, la svolta: Crédit Agricole Personal Finance & Mobility acquisisce il 100% delle azioni dando vita a CA Auto Bank.   Con una solida presenza paneuropea, che si estende su 18 Paesi europei e il Marocco, e un team di oltre 2.650 dipendenti, CA Auto Bank e la sua società di noleggio e mobilità Drivalia hanno chiuso il 2024 con impieghi di fine periodo vicini ai 30 miliardi di euro, supportando 1,4 milioni di clienti, un risultato operativo di 390 milioni di euro e nuovi volumi finanziati per 11,3 miliardi, inclusa l’attività di noleggio.   Nel 2024, il 42,5% dei finanziamenti e noleggi erogati per veicoli nuovi sono stati destinati ad alimentazioni bev o plug-in hybrid, superando ampiamente la media di mercato.   Forte di oltre 60 partnership con brand prestigiosi, CA Auto Bank estende le sue soluzioni finanziarie, assicurative e di noleggio ben oltre il mondo dell’auto, abbracciando le due ruote, i veicoli commerciali leggeri e pesanti, il settore del leisure e la nautica. E’ partner finanziario in Europa anche per i nuovi importanti player asiatici e americani, come Byd, Chery (con i marchi Omoda e Jaecoo), MG e Tesla. Focus anche sul digitale: nel 2024, il 90% dei contratti è stato perfezionato in maniera completamente digitale, con l’obiettivo di raggiungere presto il 100%.   Obiettivi ambiziosi sono stati definiti per il 2026: tra questi, il destinare il 55% dei finanziamenti e noleggi erogati a nuovi veicoli a zero o basse emissioni, con il 35% dedicato ai soli veicoli bev. Parallelamente, la flotta europea di Drivalia vedrà i nuovi modelli bev e phev superare un terzo del totale (35%), e l’infrastruttura di ricarica di proprietà del Gruppo raggiungerà i 2.500 punti in Europa.

“Abbiamo una visione chiara: diventare il leader europeo della mobilità sostenibile, in particolare elettrica, offrendo un’ampia gamma di soluzioni innovative in tutti i Paesi in cui operiamo. CA Auto Bank e Drivalia rappresentano uno dei pilastri internazionali fondamentali su cui poggia questa nostra ambiziosa strategia”, ha affermato Stéphane Priami, presidente di CA Auto Bank e Ceo di CA Personal Finance & Mobility.   “Celebrare i 100 anni di CA Auto Bank non significa solo rendere omaggio alla nostra storia, ma riaffermare la volontà di continuare a innovare, con lo stesso entusiasmo dei nostri predecessori, che hanno saputo trasformare ogni cambiamento in un’opportunità”, ha dichiarato Giacomo Carelli, Ceo di CA Auto Bank e presidente di Drivalia.

[In 2024 finanziati volumi per 11,3 mld, 42,5% per bev e plug-in|PN_20250428_00095|gn00 sp21 nv01|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/04/20250428_183658_FE99F95F.jpg|28/04/2025 18:37:13|CA Auto Bank compie 100 anni e punta sulla mobilità sostenibile|Auto|Economia, Motori]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia