California green: viaggio all’origine della Giornata della Terra


Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra, un momento per fermarsi e riflettere sulla bellezza e la fragilità del nostro pianeta e sull’importanza di proteggerlo.
Ma come è nata questa ricorrenza? Ha avuto origine in California, a Santa Barbara, una città che ancora oggi è in prima linea nella sostenibilità e nella tutela ambientale. L’impegno per il pianeta si estende a tutto lo stato: destinazioni, hotel, ristoranti e attività offrono esperienze all’insegna del turismo responsabile. Dai resort che trasformano il vetro in sabbia ai programmi che piantano alberi per ogni soggiorno, ogni viaggio in diventa un’occasione di esplorare, rilassarsi e immergersi nel territorio.
SingleThread Farm: connubio tra lusso e cucina sostenibile
Nella Contea di Sonoma, SingleThread Farm è molto più che una fattoria: è un vero e proprio ecosistema sostenibile, dove natura e gastronomia si intrecciano in armonia. Qui, la terra viene coltivata con tecniche rigenerative, seguendo il ritmo delle stagioni e riducendo al minimo l’impatto umano. Guidata dalla co-proprietaria e capo agricoltore Katina Connaughton, la fattoria è un piccolo gioiello verde: una serra, campi argillosi, un frutteto di varietà antiche, ulivi e alveari. Ortaggi, frutta, erbe aromatiche, fiori recisi, miele e olio d’oliva vengono raccolti con cura per essere trasformati in esperienze culinarie d’eccezione. Tutto questo si riflette nel ristorante SingleThread, che, oltre ad aver ricevuto tre stelle Michelin, è stato inserito nella classifica Michelin dei 50 migliori ristoranti sostenibili del mondo, ottenendo il premio Michelin Green Star.
Post Ranch Inn nella natura di Big Sur
Per una fuga durante l’Earth Month, il Post Ranch Inn di Big Sur è la dimostrazione di come il lusso possa convivere in armonia con il rispetto per l’ambiente. Immerso tra le scogliere, questo rifugio esclusivo è costruito con materiali naturali come vetro, legno e pietra, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Le Ocean Houses, con i loro tetti in zolla erbosa, si fondono con il paesaggio, mentre le Tree Houses su palafitte proteggono le radici delle sequoie e querce circostanti. Qui il design abbraccia la sostenibilità: legno di recupero per le tonalità degli interni delle camere, alberi caduti trasformati in panchine lungo i sentieri, e camere eco-friendly con prodotti biodegradabili in contenitori ricaricabili, rubinetti e docce a basso consumo e riscaldamento a pavimento. Anche la cucina del ristorante Sierra Mar segue questa filosofia, valorizzando ingredienti biologici locali, pesce da pesca responsabile e prodotti del proprio orto. La struttura inoltre sostiene la comunità di Big Sur con iniziative benefiche e progetti di tutela della fauna locale, a favore di specie come la farfalla blu di Smith e il condor della California.
I panorami del North Lake Tahoe
Situato tra le imponenti cime granitiche della Sierra Nevada, dove i cieli si riflettono nel più grande lago alpino del Nord America, North Lake Tahoe si estende su due Stati, California e Nevada, e offre centinaia di miglia di sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta, decine di spiagge e acque cristalline per numerose attività a contatto con la flora e la fauna locale. La North Lake Tahoe Marketing Cooperative è partner di Leave No Trace e si impegna ad educare residenti e visitatori su come conservare le meraviglie naturali del nostro pianeta. North Lake Tahoe incoraggia il turismo responsabile attraverso il Traveler Responsibility Pledge e il servizio Tart Connect, una navetta gratuita che aiuta a ridurre le emissioni. Per chi ama immergersi nella natura con uno sguardo più attento alla sua tutela, il Uc Davis Tahoe Environmental Research Center svela i segreti della conservazione del lago, mentre il Tahoe Science Center racconta il futuro del design sostenibile attraverso soluzioni innovative.
Slo Keys for Trees, un gesto per l’ambiente
San Luis Obispo è una graziosa città situata nell’omonima contea lungo la Pacific Coast Highway, strada costiera californiana famosa per i suoi paesaggi. A meno di 20 minuti di auto da Morro Bay, un’ora dalla caratteristica Solvang e un’ora e mezza da Santa Barbara, questa città è il punto di partenza per un viaggio all’insegna della natura e della scoperta.
Inoltre, grazie al programma Keys for Trees, nato dalla collaborazione con Ecoslo, ogni soggiorno in hotel contribuisce alla piantumazione di alberi locali. Parte dei ricavi delle strutture ricettive finanzia l’ambizioso obiettivo di piantare 10.000 alberi entro il 2035, migliorando le aree verdi e riducendo le emissioni di carbonio. Un’iniziativa accessibile a tutti, con un’ampia scelta di hotel coinvolti, senza costi aggiuntivi per i visitatori.
Celebrare la Giornata della Terra a Ventura County
La Contea di Ventura, baciata dalle onde dell’oceano, si trova all’estremità meridionale della Costa Centrale, ed è un vero paradiso per surfisti, nuotatori, kayakers e chiunque desideri semplicemente godere della bellezza del mare. Qui, ogni angolo invita al relax e al divertimento, con spiagge che sembrano fatte su misura per chi ama il contatto diretto con la natura.
La Contea celebra l’Earth Day con eventi unici che uniscono divertimento e consapevolezza come il Whale Festival, che si tiene il 13 aprile e attrae ogni anno numerosi visitatori. Qui si celebra la bellezza dell’oceano e delle sue creature con laboratori educativi dedicati alle balene grigie del Pacifico, attività volte alla sensibilizzazione della protezione degli oceani, opere d’arte con gesso e concerti dal vivo. Un altro appuntamento da non perdere è il 19 aprile, quando il Ventura Earth Day Celebration porta in scena un mix di spettacoli culturali, musica dal vivo, attività interattive e prelibatezze sostenibili, senza dimenticare l’esposizione di veicoli elettrici per chi sogna un futuro più green.
Santa Barbara
Tappa imperdibile per scoprire le origini della Giornata della Terra è Santa Barbara, città natale dell’Earth Day, che promuove la sostenibilità con mezzi di trasporto green, cucina eco-friendly e conservazione marina. È possibile raggiungere la città con l’Amtrak Pacific Surfliner, linea ferroviaria intercity che percorre una tratta di 565 km attraverso la costa della California meridionale combinando comfort, panorami e un’alternativa sostenibile al viaggio su strada. Una volta giunti a Santa Barbara, si può andare in esplorazione a bordo delle e-bike a noleggio di Santa Barbara BCycle. Per una pausa ricca di gusto, Night Lizard Brewing Company produce birre a basso impatto ambientale, mentre lo chef Vicken Tavitian di Bouchon organizza tour ai mercati contadini: passeggiate gastronomiche informative seguite da cene con abbinamento vini.
Dal vetro alla sabbia al Ranch at Laguna Beach
The Ranch at Laguna Beach si impegna a ridurre il proprio impatto ambientale attraverso diverse iniziative concrete e sostenibili. In un’ottica di riduzione della plastica, le chiavi degli ospiti sono in legno e bambù, i prodotti da bagno monouso sono stati sostituiti da dispenser ricaricabili, tutti i bicchieri monouso sono stati sostituiti con bicchieri in alluminio, riutilizzabili e riciclabili all’infinito, e le posate biodegradabili nei punti ristoro sulla spiaggia contribuiscono alla riduzione dell’inquinamento. Grazie a un innovativo sistema di irrigazione con acqua riciclata, The Ranch riesce a risparmiare 75 milioni di litri di acqua potabile ogni anno. L’uso esclusivo di illuminazione a Led contribuisce inoltre a ridurre il consumo energetico e la dispersione di calore.Un altro gesto innovativo è il riciclo delle bottiglie di vetro che vengono frantumate in loco e trasformate in sabbia, utilizzata per riempire i bunker del campo da golf, riparare i marciapiedi e filtrare l’acqua della piscina.
La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
The post California green: viaggio
all’origine della Giornata della Terra first appeared on ViaggiOff.
Qual è la tua reazione?






