Capcom Fighting Collection 2 Anteprima


Con Capom Fighting Collection 2, Capcom rilancia provando a dare una serialità alla riproposizione di picchiaduro del passato, venduti sotto forma di raccolte più o meno corpose con doverose aggiunte. Del resto in questo periodo stiamo vivendo un revival di titoli del passato.
Dopo la disastrosa patch della season 2 di Tekken 8, la community si è spostata in blocco (o quasi) sul celeberrimo Tekken Tag Tournament 2. Dimostrando che le valide alternative per mantenere viva la fiamma esistono e che un picchiaduro del 2012 può ancora dire la sua e primeggiare con i titoli moderni.
Dal versante Capcom, Street Fighter 6 (leggi la nostra recensione) non ne sbaglia una e detiene il trono del picchiaduro più solido di questa generazione (qualche smagliatura nella formula a parte, come i tanto odiati Throw Loop, ovvero una concatenazione di prese diabolicamente efficace).
Nell'ultima settimana ho provato Capcom Fighting collection 2, che si propone come terzo bundle di titoli picchiaduro delle scorse generazioni, preceduto da Street Fighter 30th anniversary collection e Capcom Fighting collection, andando a rimpolpare poderosamente le nostre librerie.
Capcom Fighting Collection 2 | Passiamo al 3D
Mentre la scena dei picchiaduro 2D è sopravvissuta al nuovo millennio con diverse iterazioni di successo, tra un rampante Street Fighter 6, Fatal Fury: City of the Wolves di prossima uscita e un claudicante Mortal Kombat, lo stesso non si può dire dei picchiaduro 3D. Al momento esclusivamente rappresentati dalla saga di Tekken (senza dimenticare il prossimo Virtua Fighter in uscita entro l'anno), i titoli 3D non sono riusciti a sopravvivere ai tempi moderni, spegnendosi uno dopo l'altro. Tra i caduti ricordiamo la saga della spada maledetta di Soulcalibur. Con questa Capcom Fighting Collection 2 la casa madre ha voluto ricordarci che il suo marchio non è sempre e solo stato sinonimo di Ryu, Dimitri e Morrigan, ma che negli anni ha saputo tirare fuori dal cilindro qualche interessante coniglio. Eccoci quindi con una Collection che ci propone quattro titoli 2D e quattro 3D. Apriamo la selezione dei titoli 3D con Power Stone 1 e 2, che ibridano la formula picchiaduro arena 3D free running con il genere party game. Qui la visuale dall'alto, un blando sistema di combo e le arene che tra interazioni ambientali e drop di oggetti casuali, sono l'antitesi del giocare competitivo. D'altro canto, a 25 anni dalla release del secondo Power Stone, la doppietta proposta riesce ancora a divertire, forte della buona varietà di stage e della formula Battle Royale proposta in tempi non sospetti. Semplicemente da recuperare. Per gli amanti dell'uno contro uno, è tempo d rispolverare Project Justice e Plasma Sword: Nightmare of Bilstein. A loro volta rispettivamente sequel di Rival School e Star Gladiator (Star Gladiator da me mai provato con mano), peculiare dunque la scelta di inserire dei sequel e non i capostipiti delle saghe.
Capcom Fighting Collection 2 Anteprima | Il 2D che serve
Solida e ancora capace di far sognare è la selezione di titoli 2D di Capcom, che in questa Fighting Collection 2 si ripropongono interessanti e granitici oggi come all'epoca. Capcom Vs. SNK 1 e 2 rispolverano l'interessante mashup tra le icone dei due rispettivi publisher. Un roster gigantesco che ingloba più di 40 personaggi giocabili, reinterpretati secondo le necessità del titolo che con il sistema di Groove è stato in grado di regalarci dei match al cardiopalma anche a 25 anni di distanza. Discorso diverso in Capcom Fighting Evolution, che seppur ridimensionando considerevolmente il roster, ci propone il clash di combattenti provenienti da universi narrativi veramente distanti: Street Fighter, Red Earth e Darkstalkers. Ciliegina sulla torta, Street Fighter Alpha 3 Upper, iterazione della serie Alpha che ripropone, oggi come ieri, un cast stellare e abbraccia il sistema ISM, una personalizzazione del sistema in grado di dare un'ulteriore profondità al titolo (arrivando anche a "romperlo" ). Sebbene il sistema Rollback Netcode garantisca sulla carta delle perfomance stabili, garantendo la giocabilità online alla pari del locale, in questa anteprima non ho potuto gettarmi nella mischia dell'etere e non vedo l'ora di scoprire come si comportino i sopracitati durante la prova Netcode.
L'articolo Capcom Fighting Collection 2 Anteprima proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






