Chihuahua online? Attenzione alla truffa! la storia di Kiwi, il Cane “a sorpresa”

Aprile 10, 2025 - 22:24
 0
Chihuahua online? Attenzione alla truffa! la storia di Kiwi, il Cane “a sorpresa”

Sempre più persone fanno i propri acquisti e le proprie ricerche online, anche nel mondo degli animali ormai infatti si è propensi ad acquistare tutto ciò che li riguarda in siti specializzati e anche i cuccioli ormai spesso vengono acquistati online.

Chihuahua online? Attenzione alla truffa! la storia di Kiwi, il Cane “a sorpresa” (amoreauqattrozampe.it)

Sempre più allevamenti pubblicano annunci per la vendita di cuccioli, ma attenti alla truffa non sempre è quello che sembra, come Kiwi un cucciolo di Chihuahua che si è rivelato tutt’altro

Nel 2020 una donna della Florida di nome Jordan Skye ha deciso di acquistare online un cucciolo di Chihuahua a pelo lungo, il prezzo era particolarmente abbordabile e le immagini del presunto cagnolino hanno fatto innamorare la donna che ha pensato che avrebbe potuto avere per pochi soldi il cucciolo dei suoi sogni.

Donna truffata kiwi non è un Chihuahua

Chihuahua online? Attenzione alla truffa! la storia di Kiwi, il Cane “a sorpresa” (amoreauqattrozampe.it)

Nonostante la mancanza di garanzie o certificazioni la donna era talmente felice che ha concluso l’acquisto rapidamente, Jordan era euforica e non vedeva l’ora che il nuovo membro della famiglia arrivasse a casa per poterlo coccolare e amare.

Una volta arrivato al cucciolo è stato dato il nome Kiwi che in apparenza sembrava corrispondere perfettamente alla descrizione, ma col passare del tempo la donna ha iniziato a notare che il cucciolo cresceva molto e questo non è effettivamente normale per quello che dovrebbe essere un piccolo Chihuahua.

La sua crescita inusuale ha iniziato a generare alcuni dubbi fino a che la donna si è resa conto che il suo adorato Kiwi no era affatto un Chihuahua. Mese dopo mese infatti il cane cresceva a dismisura e la sua stazza aveva superato abbondantemente quella di un cane toy.

Oltretutto le caratteristiche fisiche hanno iniziato a non essere più nemmeno vagamente  simili a quelle della razza dichiarata, le orecchie, la struttura ossea e soprattutto la lunghezza degli arti non lasciavano spazio a altre possibilità, la donna era stata truffata.

L’assenza di controlli rigorosi nella vendita online e la diffusione di annunci ingannevoli nel settore degli animali da compagnia è una questione che, oltre all’aspetto legale, solleva interrogativi etici legati al benessere degli animali e soprattutto alla responsabilità degli acquirenti.

Tutto è emerso grazie alla diffusione dei video della crescita di Kiwi online , il video postato in modo ironico il fatto di essere stata truffata ha attirato rapidamente l’attenzione, diventando virale.

Abbiamo selezionato per te questi articoli :

Kiwi ora ha circa 5 anni e anche se venduto come un Chihuahua toy il suo aspetto definitivo e quello di un meticcio di taglia media, ovviamente la giovane donna è innamoratissima del suo cagnolino e non le importa che effettivamente non sia un Chihuahua infatti nonostante sia stata vittima di una  frode il legame che si è creato tra i due è autentico.

Nonostante la vicenda racconti di una vera e propria truffa questa storia dimostra come l’amore per un animale vada oltre l’aspetto fisico e il pedigree, ma ci ricorda anche quanto sia importante fare scelte consapevoli e soprattutto  su quanti sia più etico adottare un cucciolo in canile  anziché acquistarlo.

L'articolo Chihuahua online? Attenzione alla truffa! la storia di Kiwi, il Cane “a sorpresa” è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News