City of London: storia, curiosità e tutto quello che devi sapere sul cuore antico della capitale

Aprile 27, 2025 - 05:00
 0
City of London: storia, curiosità e tutto quello che devi sapere sul cuore antico della capitale

Nascosta tra i grattacieli moderni e le frenetiche strade della metropoli, la City of London è una realtà unica nel suo genere.
Piccola, storica e potentissima, questa area conserva il cuore pulsante della Londra più antica, quella nata oltre duemila anni fa sulle rive del Tamigi.
Un luogo dove convivono finanza, arte, tradizione e modernità, capace di raccontare una storia affascinante a chiunque si fermi a osservarla con attenzione.

Una storia millenaria: dalle origini romane al centro finanziario globale

La storia della City of London inizia nel 43 d.C., quando i Romani fondarono la colonia di Londinium. Protetta da mura, Londinium divenne ben presto un importante centro commerciale e amministrativo.
Con la fine dell’Impero Romano, la città sopravvisse grazie ai commerci, mantenendo il suo ruolo centrale attraverso il Medioevo.

Nel 1666, il Grande Incendio di Londra distrusse quasi completamente la City.
Dal disastro emerse una nuova città, grazie anche all’opera di Sir Christopher Wren, l’architetto che ridisegnò molte delle sue chiese, inclusa la magnifica St Paul’s Cathedral.

La City ha resistito ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e, nonostante la modernizzazione, mantiene ancora un profondo legame con il passato.
I suoi confini storici sono segnati da draghi scolpiti, a ricordare che stai entrando in un territorio diverso dal resto di Londra.

Per approfondire la storia ufficiale, puoi visitare il sito della City of London Corporation.

Una città nella città: politica e amministrazione unica al mondo

Carrozza dorata del Lord Mayor durante la Lord Mayor’s Show nella City of London

Il Lord Mayor sfila nella storica Lord Mayor’s Show: un evento simbolo della City of London.

La City of London è un caso unico: non è governata dal sindaco di Londra, ma da una propria istituzione, la City of London Corporation.
Questo ente antico ha un proprio Lord Mayor, diverso dal Mayor of London che governa il resto della capitale.

Il Lord Mayor of the City of London viene eletto ogni anno e svolge principalmente funzioni cerimoniali e rappresentative per il settore finanziario.
Il potere amministrativo è gestito dal Common Council, composto da rappresentanti eletti sia dai residenti sia dalle aziende, secondo un sistema elettorale che coinvolge anche le imprese.

Questa struttura consente alla City di mantenere un’autonomia sorprendente, amministrando anche parchi storici come Epping Forest e finanziando numerose attività benefiche. Per scoprire come funziona nel dettaglio la governance della City, puoi consultare il sito City of London Corporation.

Monumenti iconici da non perdere

Nonostante le sue dimensioni ridotte (circa 2,9 km²), la City è ricchissima di monumenti storici e luoghi da visitare.

La prima tappa obbligata è senza dubbio St Paul’s Cathedral, capolavoro barocco di Christopher Wren, che domina lo skyline con la sua maestosa cupola.
Poco distante si trova The Monument, colonna commemorativa del Grande Incendio, alta 61 metri, che offre una vista panoramica mozzafiato a chi ha il fiato per salire i suoi 311 gradini.

Altra meta imperdibile è la Guildhall, sede amministrativa della City da oltre 800 anni, che ospita anche la suggestiva Guildhall Art Gallery e i resti dell’antico anfiteatro romano.

Passeggiando tra i grattacieli, si può poi scoprire Leadenhall Market, un mercato coperto di epoca vittoriana dal fascino cinematografico, spesso utilizzato come set per film.

Tra i luoghi più affascinanti c’è anche la Temple Church, antica sede dei Cavalieri Templari, che conserva ancora il misterioso fascino medievale.

Arte, cultura e vita nella City

Facciata gotica della Guildhall di Londra, sede amministrativa della City

La maestosa Guildhall rappresenta il cuore politico e cerimoniale della City of London.

Oltre agli affari, la City è anche un centro culturale di primo livello.
Il Barbican Centre è uno dei maggiori poli culturali d’Europa: qui puoi assistere a concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche d’autore e mostre internazionali.

La Guildhall Art Gallery espone opere d’arte dal periodo vittoriano al contemporaneo, compresi importanti dipinti pre-raffaelliti.

Da non perdere anche l’iniziativa Sculpture in the City, una mostra di arte contemporanea a cielo aperto che ogni anno anima le strade con sculture sorprendenti.

La London Symphony Orchestra, una delle più prestigiose al mondo, ha la sua sede proprio al Barbican Centre, rendendo la City anche un luogo di eccellenza musicale.

Per consultare la programmazione culturale aggiornata puoi visitare Barbican Centre.

Eventi e tradizioni

La City ospita alcuni degli eventi più tradizionali e spettacolari di Londra.
Il più celebre è il Lord Mayor’s Show, una grandiosa parata che si tiene ogni novembre per celebrare l’insediamento del nuovo Lord Mayor.
Carrozze storiche, bande musicali, militari e figuranti in costume animano le strade, attirando migliaia di spettatori.

Altri eventi noti sono il City Beerfest, festival della birra artigianale organizzato in Guildhall Yard, e le numerose iniziative di beneficenza promosse dalle Livery Companies, le antiche corporazioni della City.

Durante l’Open House London, molti palazzi storici della City normalmente chiusi al pubblico aprono le loro porte, offrendo un’occasione unica per esplorare cortili, sale riunioni e architetture altrimenti inaccessibili.

Personaggi celebri legati alla City

La City ha visto nascere o operare alcune delle figure più iconiche della storia inglese.

Sir Christopher Wren non solo ha ridisegnato la città dopo l’incendio, ma ha lasciato un’impronta artistica e culturale ancora oggi evidente.
Samuel Pepys, con i suoi celebri diari, ha raccontato la vita quotidiana della Londra del Seicento, compresi la peste e il Grande Incendio.
Dick Whittington, il leggendario sindaco, è ricordato come esempio di ascesa sociale nell’Inghilterra medievale.

Anche Geoffrey Chaucer, autore dei Racconti di Canterbury, lavorò come impiegato doganale proprio nella City.
Sir Thomas More, umanista e cancelliere di Enrico VIII, nacque vicino alla zona di Milk Street.

L’anima finanziaria della City: banche, assicurazioni e potere economico

Vista di Bank Junction a Londra, tra edifici storici e grattacieli moderni

Bank Junction, il punto d’incontro tra l’eredità storica e la modernità economica della City of London.

Oltre ai monumenti e alla storia, la City of London è conosciuta a livello mondiale come uno dei principali centri finanziari globali.
Qui hanno sede istituzioni di importanza strategica come la Bank of England, fondata nel 1694, che ancora oggi regola la politica monetaria del Regno Unito.

La Borsa di Londra (London Stock Exchange), situata a Paternoster Square, è una delle più grandi e influenti al mondo, punto di riferimento per investitori internazionali.

Non meno importante è il distretto assicurativo attorno a Lime Street, con il celebre edificio del Lloyd’s of London, simbolo della potenza britannica nel settore delle assicurazioni.

Passeggiando tra le strade della City, tra grattacieli modernissimi e insegne storiche, si percepisce chiaramente il peso economico che quest’area esercita non solo su Londra, ma su tutto il sistema finanziario globale.

La capacità della City di adattarsi ai cambiamenti economici, tecnologici e geopolitici è stata una delle chiavi della sua sopravvivenza e del suo straordinario successo nel corso dei secoli.

Per approfondire il ruolo della City nella finanza mondiale, puoi consultare il sito ufficiale della London Stock Exchange Group.

Una City che guarda al futuro

Oggi la City of London continua a essere uno dei centri finanziari più potenti del mondo, in competizione con New York e Tokyo.
Dopo le sfide della Brexit e della pandemia, la City si sta reinventando, puntando su innovazione, tecnologia, sostenibilità e cultura.

Nonostante la modernità dei suoi grattacieli – come il Gherkin, il Walkie-Talkie e il Cheesegrater – la City resta profondamente legata alla sua storia millenaria.
Un luogo dove antico e moderno si intrecciano ogni giorno, sotto gli occhi di chi sa guardare oltre la frenesia.


Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.

Foto interna di Bank Junction: By The wub – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=125332702

Foto interna del Guildhal: By Diego Delso, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=35481656

Foto interna del Mayor della City: By Diliff – Own work, CC BY 2.5, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1432642

The post City of London: storia, curiosità e tutto quello che devi sapere sul cuore antico della capitale first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

L'articolo City of London: storia, curiosità e tutto quello che devi sapere sul cuore antico della capitale proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News