Come rendere la tavola estiva più bella spendendo pochissimo (ma con tanto stile)

Cerchi un modo semplice per rinnovare la tua tavola estiva senza spendere troppo? Parliamo di stile accessibile, materiali giusti e scelte intelligenti per te!
Quando arriva la bella stagione ci viene naturale guardare la casa con occhi diversi. Si aprono le finestre, l’aria cambia, e con lei anche la voglia di sistemare qua e là. Niente di drastico, per carità, ma quel bisogno di rinfrescare le cose c’è. La tavola, poi, è uno di quei posti dove si comincia a sentire l’estate prima ancora di metterla nel piatto.
Ma come si fa a darle un’aria più leggera, più colorata, senza dover spendere troppo o cercare oggetti introvabili? Noi di Sfilate.it ci siamo fatti questa domanda e la risposta è più semplice di quanto sembri. Basta puntare su piccoli dettagli che raccontano l’estate con un po’ di ironia, un po’ di colore, ma soprattutto con intelligenza. E qui entra in gioco la ceramica, ma non solo.
Piccoli oggetti, grande effetto: la tavola cambia faccia con Flying Tiger
Prendiamo ad esempio la tazza a forma di cono gelato che abbiamo trovato da Tiger. Costa solo 6 euro eppure ha quel qualcosa che ti fa venire voglia di usarla anche quando non hai fame. Ha la forma del gelato, ma è una tazza. Sta bene da sola, su una mensola, come oggetto decorativo, oppure fa il suo effetto quando la usi a colazione con gli amici. Portarla in tavola per il caffè dopo cena, magari su una tovaglia a righe, con due fiori raccolti al volo in un bicchierino trasparente. Il bello è che non serve coordinare tutto. Proprio l’accostamento libero, un po’ improvvisato, fa parte del gioco.
Poi c’è quella meraviglia a forma di fragola, sempre in ceramica, stessa fascia di prezzo. Più capiente, rossa con il verde acceso del picciolo. Una di quelle cose che ti fanno pensare subito al picnic, alle crostate, ai frutti freschi mangiati in piedi. È perfetta se vuoi aggiungere un tocco di colore in mezzo a piatti più neutri, oppure anche solo per far sorridere chi si siede a tavola. Perché no, anche in un contesto più chic.
E poi arriva lei, la ciotola a forma di mirtillo. Blu intenso, bordi irregolari, quei dettagli in rilievo che la rendono più simile a un oggetto artigianale che a un prodotto di massa. Costa 5 euro, ma sembra qualcosa di molto più curato. La puoi usare per servire le olive all’aperitivo, la frutta tagliata, i pistacchi durante una serata con amici. O anche solo per tenerla sul tavolo, piena di caramelle colorate, petali secchi o come svuota tasche all’ingresso. Funziona bene in una tavola ispirata al tema natura, con materiali grezzi, tovagliette in lino o in paglia.
E già che ci siamo, se vuoi cambiare registro e aggiungere un tocco più fresco e trasparente, ci sono due pezzi in vetro che secondo noi meritano. Il primo è un bicchiere con piccoli pois blu, semplice ma allegro, perfetto per l’acqua con limone, il tè freddo, il vino bianco. È uno di quei dettagli che fanno estate anche solo per come riflettono la luce. La decorazione, infatti, sembra riprendere i riflessi sul mare.
E poi la ciotolina a forma di fiore, verde delicato, anche lei in vetro. Bella da sola, bella in coppia, bella come porta antipasto, come contenitore per qualcosa di dolce, o anche solo come appoggio per la marmellata a colazione. Sembra quasi essere presa direttamente da un lago di ninfee che fa tanto serata estiva romantica.
In fondo, non serve riempire la casa di cose nuove per sentirla diversa. Basta scegliere due o tre pezzi con carattere, che parlino di noi ma anche della stagione che stiamo vivendo. E se poi costano poco, ancora meglio. Quindi alla fine non ti resta che fare un salto da Tiger e fare scorta di pochi pezzi ma buoni.
L'articolo Come rendere la tavola estiva più bella spendendo pochissimo (ma con tanto stile) proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






