CONVEGNO SUL TEMA Inserimento lavorativo per persone con disabilità
A Merate sabato 3 maggio 2025 (h 15-19) all’Auditorium Giusi Spezzaferri, convegno gratuito ‘Il lavoro: dovere, diritto e dignità, con coraggio. Per diventare grandi insieme. Nessuno è solo’, dedicato all’inserimento lavorativo per persone con disabilità. Organizzato da MGL con il patrocinio di Comune di Merate, Provincia di Lecco e Regione Lombardia.

Sabato 3 maggio 2025, Auditorium Giusi Spezzaferri, piazza degli Eroi 3, Ore 15-19. Partecipazione libera.
Nel corso del 2024 gli iscritti al ‘Servizio Collocamento mirato e fasce deboli’ della Provincia di Lecco sono passati dai 2.387 dell’anno precedente ai 2.472 del 2024, di cui 859 nuovi iscritti. In crescita anche il numero delle persone disabili disponibili al lavoro. Il report 2024 segnala inoltre che le persone avviate ad una attività lavorativa sono state 599. Tra le voci riguardanti i servizi in ambito lavorativo a favore di persone con disabilità (328 gli assistiti) si evidenziano quelli di tutoraggio, di accompagnamento al lavoro, di assistenza durante il rapporto con le aziende e di valutazione del potenziale.
L’amministrazione locale dimostra quindi attenzione alla problematica, ma le richieste e i bisogni, spesso differenti da caso a caso, sono in continuo aumento e la burocrazia non rende semplice la conoscenza e l’utilizzo effettivo degli aiuti disponibili.
Al fine di trasmettere informazioni teoriche, pratiche e giuridiche per favorire l’accesso alle attività lavorative delle persone con disabilità e magari con famiglie in condizioni economiche precarie, dopo le giornate dedicate alla formazione scolastica per l’assistenza ai disabili, l’Associazione Movimento Genitori Lombardia ApS – ETS (MGL) chiude il ciclo di questi eventi informativi proprio con una giornata studio sul tema dell’inserimento lavorativo delle persone più fragili.
Il titolo: “Il lavoro: dovere diritto e dignità, con coraggio. Per diventare grandi insieme. Nessuno è solo”. Il programma è mirato alla fascia di età compresa tra l’adolescenza e l’età adulta. Si terrà sabato 3 maggio 2025, a Merate (Lecco), all’Auditorium Comunale “Giusi Spezzaferri”, in piazza degli Eroi 3, ore 15 - 19.
Spiega la presidente dell’Associazione MGL, Sara Anzellotti: “C’è viva preoccupazione nelle famiglie al termine delle secondarie, riguardo l’inserimento nel mondo del lavoro e per diversi motivi. In particolare, il disabile autistico passa dalla presa in carico del neuropsichiatra, che lo ha seguito fin qui, a quella dello psichiatra generico, cioè per gli adulti non è più riconosciuta la specifica condizione di autismo e per lo Stato si diventa semplicemente ‘malati psichici’. Si consideri poi che l’attenzione al minore, che va scemando dalla materna alle secondarie, nel mondo del lavoro spesso manca del tutto. In questo scenario, la famiglia deve affrontare la giungla della burocrazia con l’ansia sempre presente per il futuro del proprio caro!”.
Gli argomenti del convegno saranno:
1) normative, diritti, opportunità e percorsi per costruire il proprio futuro.
2) come potersi indirizzare al lavoro.
3) le realtà di offerta nel nostro territorio.
4) gli strumenti per l’indirizzo lavorativo dopo la scuola secondaria di secondo grado.
5) orientamento e inserimento lavorativo.
Con il Patrocinio di:
Comune di Merate(Lecco) - Provincia di Lecco - Regione Lombardia -
Ambito Merate - Retesalute - Consorzio Erbese.
E con la collaborazione della rete interessata e le cooperative più rilevanti del territorio.
Prenotazioni: prenotazioni.mgl@gmail.com- Informazioni: info@movimentogenitorilombardia.it
Evento: https://fb.me/e/dHWvSzxry
Sito: www.movimentogenitorilombardia.it
Canale Telegram: https://t.me/MovimentoGenitoriLombardiaMGL
Qual è la tua reazione?






