Cosa vuol dire quando trovi una coccinella: il significato che devi conoscere

Aprile 21, 2025 - 23:30
 0
Cosa vuol dire quando trovi una coccinella: il significato che devi conoscere

Può capitare a tutti di trovare una coccinella, ma cosa significa quando? Scopri subito qual è il suo significato.

Ci siamo abituati a pensare alle coccinelle come piccoli simboli di fortuna, rosse e rotonde, con i classici puntini neri sulle ali. Ma cosa succede se un giorno sul davanzale ti ritrovi una coccinella nera, con i puntini rossi?

coccinella rossa su una margherita
Cosa vuol dire quando trovi una coccinella: il significato che devi conoscere – amoreaquattrozampe.it

Niente allucinazioni: è una variante reale, viva e vegeta. Si chiama coccinella arlecchino ed è una delle protagoniste più colorate (e discusse) del nostro mondo naturale.

Coccinella arlecchino: un insetto venuto da lontano

La Harmonia axyridis, conosciuta anche come coccinella arlecchino, non è originaria dell’Italia. Viene dall’Asia orientale, ed è arrivata in Europa grazie a un’idea tutto sommato geniale: introdurla nei campi per combattere gli afidi, quei piccoli parassiti che rovinano le coltivazioni. Lei di afidi ne mangia a centinaia. Così è stata adottata nel mondo dell’agricoltura biologica come “predatore naturale”.

coccinelle su una foglia verde
Coccinella arlecchino: un insetto venuto da lontano – amoreaquattrozampe.it

Il problema è che, come spesso accade con le specie introdotte, ha finito per imporsi anche sulle nostre coccinelle locali, più fragili e meno prolifiche. La sua presenza oggi è così capillare che la vediamo ovunque, anche sui balconi di città.

Le coccinelle hanno diversi colori

Non esiste una sola coccinella arlecchino. Ne esistono oltre 100 varianti cromatiche, alcune così diverse tra loro da sembrare insetti completamente differenti. La più curiosa è quella “al contrario”: corpo nero con puntini rossi. Non ha un significato particolare, ma attira sempre lo sguardo, forse proprio perché ribalta l’immagine classica a cui siamo abituati.

Queste coccinelle possono anche essere completamente rosse, arancioni, o quasi senza puntini. È come se ogni esemplare fosse un’opera d’arte a sé, un piccolo esperimento riuscito della natura.

Cosa significa trovare una coccinella?

Chi ama trovare simboli ovunque sarà forse deluso: a differenza delle coccinelle rosse, da sempre associate alla buona sorte, quella nera con i puntini rossi non porta con sé significati tradizionali particolari. È una new entry nei nostri paesaggi e nelle nostre case, ed è troppo recente per aver trovato spazio nel folklore.

Ma incontrarla, soprattutto in primavera, significa osservare da vicino una delle forme più straordinarie di biodiversità urbana. È una coccinella resistente, infaticabile, adattabile. Insomma, un piccolo inno alla sopravvivenza.

Perché troviamo le coccinelle in casa?

La stagione più facile per vederla in casa, strano a dirsi, è l’autunno. Quando fuori comincia a fare freddo, la coccinella arlecchino cerca riparo.

Le pareti delle case, le fessure delle finestre o i sottotetti diventano il suo rifugio ideale. In Nord America l’hanno ribattezzata insetto di Halloween, perché tende a entrare nelle case proprio in quel periodo. In primavera, invece, è più facile vederla tornare attiva, mentre si gode il sole dopo l’inverno.

Leggi anche questi contenuti:

Trovarne una tra le tende o sulle finestre? Non è un presagio, né una minaccia. È solo un segno che la natura continua a sorprenderci. Basta prenderla con delicatezza e lasciarla andare fuori. Continuerà il suo lavoro instancabile contro gli afidi, tra un volo e l’altro.

L'articolo Cosa vuol dire quando trovi una coccinella: il significato che devi conoscere è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News