«Custodi della Bellezza» riparte da Milano



L’arte è come una porta aperta verso l’infinita bellezza, che riesce a rinnovare il cuore e la mente di ogni essere umano elevandoli al di là della quotidianità. A partire da sabato 3 maggio alle 16.30 torna su RaiUno «Le Ragioni della Speranza» – seconda parte del programma «A Sua Immagine» – con «Custodi della Bellezza», un viaggio tra arte e Vangelo per riconoscere e decifrare simboli, personaggi ed episodi biblici così come li hanno interpretati e “riscritti” i più grandi artisti della storia dell’arte di tutti i tempi.
Prima tappa è Milano, una città che ha compiuto più di duemila anni e che è stata capace di trasformarsi nel tempo, unendo lo stile classico a quello moderno. Una metropoli ricca di architetture, di cultura, di sacro e che incanta con la sua raffinata eleganza. Come la Pinacoteca Ambrosiana, dove è possibile ammirare i più celebri maestri del Rinascimento tra gli altri Botticelli, Raffaello, Leonardo, Caravaggio, e il Duomo con le sue 3400 statue e 135 guglie, dove su quella più alta appare la Madonnina, cuore pulsante e luminoso di Milano.
Alla conduzione monsignor Dario Edoardo Viganò, sacerdote ambrosiano, vicecancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, che in ogni puntata sarà accompagnato dallo storico dell’arte Tommaso Strinati. Un programma di Laura Misiti e Gianni Epifani, testi di Carmela Radatti per la regia di Maria Amata Calò, cura di Francesca Colantoni, produttori Daniela Piccioni e Antonella Licursi.
Qual è la tua reazione?






