“Diversità oscura”: un nuovo approccio per la conservazione della biodiversità

UNO STUDIO MISURA L’EFFETTO INVISIBILE DELL’UOMO SULLA NATURA, UN LAVORO CORALE SVOLTO IN COLLABORAZIONE CON NOVE UNIVERSITÀ ITALIANE E COORDINATO DA QUELLA DI TARTU IN ESTONIA. LA PAROLA CHIAVE? “DIVERSITÀ OSCURA”, UN NUOVO APPROCCIO CHE MISURA LA BIODIVERSITÀ CHE DOVREBBE ESSERCI MA CHE NON C’È “Diversità oscura”: misurare quello che non c’è C’è una parte […]
L'articolo “Diversità oscura”: un nuovo approccio per la conservazione della biodiversità proviene da Il Giornale dell'Ambiente.
Qual è la tua reazione?






