Energia dalla pioggia: una nuova frontiera pulita sui tetti delle case

Aprile 18, 2025 - 17:21
 0
Energia dalla pioggia: una nuova frontiera pulita sui tetti delle case

Un’idea rivoluzionaria: generare elettricità dalle gocce d’acqua

Ogni giorno, milioni di litri di pioggia cadono sul nostro pianeta senza essere utilizzati. Oggi, una nuova ricerca condotta da Siowling Soh dell’Università Nazionale di Singapore apre la strada a una soluzione tanto ingegnosa quanto sostenibile: trasformare la pioggia in energia elettrica. Questo sistema, che potrebbe essere installato in futuro sui tetti delle abitazioni, sfrutta la forza di gravità e il principio della separazione di carica tra liquidi e superfici solide per raccogliere energia pulita.

Come funziona il sistema sviluppato a Singapore

I ricercatori hanno creato un impianto semplice ma altamente efficiente, costituito da un tubo verticale lungo 32 centimetri e con un diametro interno di 2 millimetri. L’acqua piovana scorre dal fondo di un contenitore attraverso un ago in acciaio inox e cade nel tubo sottostante. Quando le gocce simili alla pioggia colpiscono la parte superiore del tubo, catturano bolle d’aria, generando un “flusso a spina”. Questo tipo di flusso disgiunto agevola la separazione delle cariche all’interno delle molecole d’acqua durante la discesa nel tubo.

Due fili elettrici posizionati all’estremità superiore e inferiore del tubo raccolgono la carica generata, che viene poi convertita in elettricità.

Risultati sperimentali: piccoli numeri, grandi potenzialità

Nel corso di un esperimento, un solo tubo ha prodotto 440 microwatt. Collegando quattro tubi insieme, i ricercatori sono riusciti ad alimentare 12 luci LED per 20 secondi. Anche se i valori potrebbero sembrare ridotti, ciò che colpisce è l’efficienza del processo: oltre il 10% dell’energia potenziale delle gocce d’acqua è stata trasformata in energia elettrica. Questo rappresenta un salto di cinque ordini di grandezza rispetto ai tradizionali metodi di raccolta dell’energia tramite acqua in movimento continuo.

Energia rinnovabile dai tetti: prospettive future

Soh sottolinea come la pioggia, cadendo da diversi chilometri di altezza, offra un enorme potenziale energetico tridimensionale che finora non è mai stato sfruttato adeguatamente. La visione è quella di sviluppare sistemi domestici che permettano alle famiglie di raccogliere energia pulita durante ogni pioggia, come avviene già con i pannelli solari in presenza di luce solare.

Secondo Shannon Ames, rappresentante dell’Istituto di Idropotenza a Basso Impatto di Boston, se il progetto fosse trasformato in una soluzione domestica accessibile, potrebbe diventare un’importante risorsa per l’autosufficienza energetica, soprattutto in aree ad alta piovosità.

Riferimenti autorevoli

La ricerca è stata discussa da New Scientist, e l’Università Nazionale di Singapore è ampiamente riconosciuta per i suoi contributi nei campi delle energie rinnovabili e delle tecnologie ambientali. Inoltre, enti come l’Environmental Protection Agency statunitense e il Massachusetts Institute of Technology hanno in passato evidenziato l’importanza di sistemi innovativi per raccogliere energia da fonti naturali non convenzionali.

Energia dalla pioggia: una nuova frontiera pulita sui tetti delle case

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia