Fai il primo passo con la Banca delle Visite
“Fai il primo passo”. Parte la campagna di sensibilizzazione sull’importanza della salute e della prevenzione con screening gratuiti in occasione della Giornata Mondiale della Salute, al centro commerciale Aura.

In occasione della Giornata Mondiale della Salute, La Banca delle Visite lancia la campagna “Fai il primo passo”, un’iniziativa volta a promuovere la cultura della prevenzione attraverso screening gratuiti, informazione e coinvolgimento attivo dei cittadini. L’obiettivo è chiaro: spingere ognuno di noi a prendersi cura della propria salute, partendo da un gesto semplice ma fondamentale – il primo passo verso la prevenzione.
Una salute più consapevole comincia da te
Ogni anno milioni di persone trascurano segnali del corpo che potrebbero essere importanti campanelli d’allarme. Stress, abitudini scorrette, mancanza di tempo o semplicemente paura portano a rimandare controlli essenziali. La campagna “Fai il primo passo” nasce proprio per spezzare questo meccanismo. Mettersi in cammino verso la salute significa, prima di tutto, scegliere di conoscersi meglio, ascoltare il proprio corpo e agire per tempo.
Screening gratuiti aperti a tutti
Dal 7 al 14 aprile, in numerose piazze italiane, saranno allestiti punti informativi e strutture mobili dove sarà possibile effettuare screening gratuiti per la vista, la pressione arteriosa, il diabete e altre patologie comuni ma spesso sottovalutate. La Banca delle Visite, promotrice dell’iniziativa, ha messo in campo un team di medici, specialisti e volontari pronti ad accogliere chiunque voglia partecipare.
Non è richiesta prenotazione e gli screening sono rivolti a tutte le fasce d’età. Saranno disponibili anche materiali informativi e brevi colloqui di orientamento sanitario per chi desidera approfondire eventuali segnali di rischio.
Un gesto semplice, un impatto duraturo
“Fai il primo passo” è molto più di uno slogan: è un invito a scegliere consapevolmente il proprio benessere. Spesso si tende a considerare la salute come qualcosa di scontato, finché non viene meno. Ma la vera forza è nella prevenzione, nell’intercettare i problemi prima che diventino gravi. Un semplice controllo può fare la differenza tra trascurare un sintomo o salvare una vita.
Un impegno condiviso
La campagna gode del patrocinio del Ministero della Salute e della collaborazione di numerose associazioni di categoria e enti locali. L’adesione di istituzioni pubbliche e private sottolinea l’importanza di fare rete per diffondere una cultura della prevenzione, specialmente in un momento storico in cui i sistemi sanitari sono sotto pressione e la medicina territoriale è chiamata a un nuovo protagonismo.
Come partecipare
Sul sito ufficiale di La Banca delle Visite è disponibile l’elenco completo delle città coinvolte, gli orari degli screening e tutte le informazioni utili per partecipare. Sui canali social sarà inoltre possibile seguire testimonianze, approfondimenti e dirette dagli eventi locali.
Prendersi cura di sé è il primo passo per prendersi cura anche degli altri. In occasione della Giornata Mondiale della Salute, cogli l’occasione per iniziare. Un gesto piccolo, ma pieno di significato. Fai il primo passo. Oggi.
Qual è la tua reazione?






