Formula 1, Marko attacca: "Hamilton aspetta il 2026, ora sembra perso"
Helmut Marko commenta il momento difficile di Lewis Hamilton: 'Sembra disperato, ma aspetta i nuovi regolamenti del 2026'. Scopri cosa sta succedendo in Formula 1.
Le tensioni nel paddock di Formula 1 si fanno sempre più evidenti, soprattutto dopo le ultime dichiarazioni di Helmut Marko, consulente storico di Red Bull Racing. In un’intervista che ha già acceso il dibattito tra tifosi e addetti ai lavori, Marko ha commentato senza troppi filtri il momento difficile di Lewis Hamilton, affermando: “Sembra disperato, ma sta aspettando il 2026.”
Un campione in difficoltà
Hamilton, sette volte campione del mondo, sta vivendo una stagione particolarmente complicata con Mercedes. I risultati faticano ad arrivare, e il divario rispetto ai rivali – specialmente Red Bull e, più recentemente, Ferrari e McLaren – appare ancora ampio. Secondo Marko, questo clima di incertezza si riflette anche nell’atteggiamento del pilota britannico, che sembra spesso frustrato sia in pista che davanti ai microfoni.
Lo sguardo rivolto al futuro
Secondo l’esperto austriaco, Hamilton avrebbe già impostato la propria strategia in ottica 2026, anno in cui entreranno in vigore i nuovi regolamenti tecnici e motoristici che potrebbero rivoluzionare la griglia. "È evidente che Lewis stia tirando avanti in attesa della grande svolta," ha dichiarato Marko. "Sta cercando di tenersi competitivo e visibile fino a quel momento, sperando che il nuovo ciclo tecnico gli restituisca una macchina vincente."
Un'affermazione che trova fondamento anche nelle scelte di mercato: Hamilton ha recentemente firmato un contratto a lungo termine con Ferrari, proprio per arrivare pronto all'inizio della nuova era regolamentare.
Il 2026: una data chiave
Il 2026 sarà un anno cruciale per la Formula 1: cambieranno radicalmente le regole sui propulsori, con motori più sostenibili e una maggiore attenzione all'equilibrio tra prestazioni e impatto ambientale. Squadre come Audi, già annunciata come nuova entrante, e la stessa Ferrari, stanno lavorando per farsi trovare pronte.
Per Hamilton, questa potrebbe rappresentare l'ultima grande occasione per inseguire l'ottavo titolo mondiale e superare definitivamente il record condiviso con Michael Schumacher.
Marko non risparmia le critiche
Come suo stile, Marko non ha usato mezzi termini: “Vedo un Hamilton che cerca di mantenersi motivato, ma si percepisce chiaramente una certa ansia. Non ha più la macchina dominante di un tempo, e questo lo mette a dura prova.” Una dichiarazione che, inevitabilmente, aggiunge pepe alla rivalità, non solo tra squadre, ma anche tra personaggi che da anni si dividono il palcoscenico della Formula 1.
Se Hamilton è davvero “disperato” o semplicemente “strategico” lo dirà solo il tempo. Quello che è certo è che il 2026 si avvicina, e tutti gli occhi saranno puntati su di lui per capire se riuscirà a scrivere un nuovo, storico capitolo della sua straordinaria carriera.
Qual è la tua reazione?






