I quadricicli sono i nuovi re delle città. Bene Citroen Ami e FIAT Topolino

Aprile 21, 2025 - 12:00
 0
I quadricicli sono i nuovi re delle città. Bene Citroen Ami e FIAT Topolino

Nelle città e non solo in quelle grandi, i quadricicli si vedono sempre di più. Le dimensioni estremamente compatte rendono questi mezzi perfetti per muoversi facilmente nel traffico sempre più congestionato e permettono anche di parcheggiare in spazi ridottissimi. E se prima sul mercato erano presenti soluzioni solamente endotermiche, adesso stanno crescendo rapidamente le proposte 100% elettriche che permettono l'accesso nelle ZTL dove i modelli a combustione interna non possono circolare.

Nel 2024 ne sono state vendute nel nostro Paese oltre 20 mila unità. Il 2025 è partito con una leggera frenata visto che stando ai numeri di Dataforce, nei primi 3 mesi sono sono stati immatricolati 3.892 veicoli, con un calo del -6,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Attenzione, però, non si tratta di un ridimensionamento in quanto a fronte di un calo delle vendite dei modelli endotermici c'è stata una forte crescita di quelli elettrici. Inoltre, grazie agli incentivi dedicati ai quadricicli elettrici (già però andati esauriti), nei prossimi mesi si attendono numeri in crescita.

IL PRIMO TRIMESTRE DEL 2025

Più nel dettaglio, stando all'analisi di Dataforce, la flessione del mercato riguarda principalmente la categoria L6 (cioè i quadricicli leggeri), che perde l’8,8% rispetto al primo trimestre 2024. I quadricicli pesanti, al contrario, risultano in lieve crescita (+1,0%), sostenuti soprattutto dai modelli elettrici. I dato più rilevante arriva dal canale dei privati, che passa da 3.577 a 2.925 immatricolazioni (–18,2%). In controtendenza, invece, le flotte aziendali, che crescono del 6,7%.

CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News