Il revival (grazioso ed elegante) del ballerina bun

Aprile 26, 2025 - 13:00
 0
Il revival (grazioso ed elegante) del ballerina bun

Riguardo le tendenze capelli 2025, c’è un’acconciatura che si sta facendo decisamente notare: parliamo dello chignon. Non una novità assoluta, ma più un revival che risponde al desiderio di ordine, grazia e cura della propria chioma. Lo chignon – e tutte le tipologie che ne derivano – racconta di essenzialità e semplicità. In particolare, il ballerina bun, lo chignon perfetto e ben tirato delle ballerine, sta guadagnando sempre più spazio.

Chignon: le acconciature più belle da copiare alle celeb

Dietro al suo rigore si nasconde molto di più: un mix di ispirazioni culturali, estetiche e anche generazionali, che lo rendono l’acconciatura perfetta da sperimentare in primavera.

Scopriamo di più insieme.

Lo chignon: tra balletcore, Anni 90 e voglia di semplicità

È innegabile: il balletcore è ovunque. La tendenza che prende in prestito body, cardigan romantici ma anche mollette con fiocchi e cerchietti per capelli, sta prendendo silenziosamente piede anche nel beauty. Il ballerina bun è forse l’espressione più riconoscibile: uno chignon alto e tirato, rigorosamente ordinato, capace di incorniciare il viso e donare immediatamente eleganza.

chignon ballerina bun Bella Hadid

Foto Getty Images

Un raccolto che richiama alla memoria gli Anni 90, il cinema e l’essenzialità delle campagne pubblicitarie dei brand più famosi del momento. Un’estetica pulita, senza troppi fronzoli, che oggi risponde a un bisogno di praticità ed equilibrio. Possiamo ammettere dunque che lo chignon alto sia tornato? Forse è più corretto dire che non è mai andato via.

Come realizzare il ballerina bun (senza impazzire)

Può sembrare semplice, ma non lo è. Tra le domande più gettonate inerenti a questa acconciatura spunta anche come ottenere un ballerina bun impeccabile. Niente paura: bastano pochi passaggi, ma serve pazienza e pratica. Innanzitutto, i capelli devono essere ben pettinati e ordinati in partenza: ci si può aiutare con un prodotto styling leggero – come un gel trasparente o una crema definente.

Si procede poi realizzando una coda alta, tirata il più possibile. A questo punto, si avvolgono le lunghezze intorno all’elastico creando il classico nodo a spirale, fermandolo con forcine dello stesso colore dei capelli. Il tocco finale? Spray fissante e pettine per baby hair. Per le amanti dello chignon basso, basta eseguire la stessa procedura realizzando all’inizio una coda bassa.

@ipsy

GRWM to do a Halloween ballet bun tutorial ✨ @aktabavalia #halloweenhair #ballerinabuns #hairtutorial #sleekbunhack #IPSYGlamoween ♬ what is love - henrique

Ballerina bun VS messy bun: quale chignon piace di più?

C’è un altro chignon che negli ultimi anni ha conquistato tutte noi. Parliamo del messy bun, un raccolto basso e disordinato (da qui il termine messy), semplicissimo da realizzare e sempre grazioso. Il ballerina bun, in confronto, appare sicuramente più ordinato e rigoroso. Ma non per questo appare meno interessante. Anzi, ultimamente ha ottenuto consensi anche da parte dei giovanissimi.

chignon ballerina bun

Foto Launchmetrics Spotlight

Le nuove generazioni lo reinterpretano senza rigidità: a volte con gel effetto wet, altre con elastici statement o mollette a clip visibili. L’idea è sempre la stessa: prendere qualcosa di classico e riscriverlo con il proprio tocco personale.

Il risultato? Lo chignon, e in particolare il ballerina bun, non è più solo un’acconciatura da cerimonia, ma un hairstyle che si sfoggia tranquillamente anche per andare al supermercato.

The post Il revival (grazioso ed elegante) del ballerina bun appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News