Il total living di Tonino Lamborghini a Palazzo Morando

In occasione della Milano design week 2025, Tonino Lamborghini presenta un viaggio nel cuore del suo universo estetico e culturale. Dal design all’ospitalità, passando per l’esperienza del gusto, il brand fondato oltre quarant’anni fa dall’omonimo imprenditore bolognese propone una visione rinnovata, eppure fedele alle origini, del lifestyle italiano più audace e raffinato.
“Il concetto di total living della mia azienda nasce dalla mia penna, dai miei stilemi che sono sempre quelli – ma con un’evoluzione”, racconta ai microfoni di Pambianconews Tonino Lamborghini. “Si parte da una base di oltre 40 anni fa, dove io ho dato il mio tocco, e oggi si evolve con questi soliti miei tagli molto incisivi. Nulla è lasciato al caso: il dettaglio, il particolare. Ma è lo stilema il dettaglio fondamentale del mio prodotto”.
Nel cuore di Milano, a Palazzo Morando, luogo simbolo della storia e dell’immagine cittadina, heritage e innovazione si incontrano in un’esperienza multisensoriale firmata Tonino Lamborghini. Nel dettaglio, l’allestimento guida i visitatori alla scoperta delle nuove collezioni di arredi interior: linee imponenti, materiali pregiati e un’estetica ricercata raccontano l’identità di un marchio che ridefinisce il concetto di luxury total living. Le collezioni di total living interiors, sviluppate insieme al nuovo partner Zona Living Design Group, sono il risultato di una visione condivisa con due firme d’eccellenza del design contemporaneo: Studio Giò Forma e Rads Ricardo Antonio e coordinati dalla consulenza creativa di Angela Krieger. A completare il racconto, anche una selezione di prodotti come Glass Design e Mariner, tra cui il Raptor, recente vincitore del Red Dot Award.
Una delle principali novità tra le attività più recenti del brand è Rosso Caffè, il primo format di coffee experience firmato Tonino Lamborghini. Un ambiente dove aroma, design e spirito italiano si fondono in un’esperienza immersiva. Il concept affonda le sue radici nella visione imprenditoriale di Tonino Lamborghini: “Già più di 25 o 30 anni fa cominciai col voler proporre un prodotto italiano: e cosa c’è di più italiano di un espresso?”, ricorda. “Non nella grande distribuzione, ma nella horeca, quindi qualità eccelse. Poi da cosa nasce cosa, così come sono nati i primi hotel a marchio, poi i grandi building ultra lusso. E, perché no, anche Rosso Caffè. Se vuoi un caffè, vallo a prendere da un’altra parte. Se vuoi il caffè Lamborghini, entra in un mondo Lamborghini.”
A rendere ancora più distintivo il format è la collaborazione con Fabbri 1905, storica azienda familiare bolognese con oltre cento anni di esperienza nel mondo della tradizione culinaria italiana di alta qualità. Grazie a questa sinergia e ai prodotti della linea beverage, sono state sviluppate ricette esclusive di caffetteria speciale, cocktail e mocktail, pensate per arricchire il menu in ogni momento della giornata. Un’offerta che contribuisce a costruire un’esperienza sensoriale unica e interamente Made in Italy.
Anche la scelta di Palazzo Morando come cornice per il debutto non è casuale: “È una scelta di cultura. Io in tutte le cose che faccio voglio esprimere questo concetto: le mie creazioni le considero pezzi di arte moderna”.
E dopo la design week? L’imprenditore non pone limiti alla sua visione: “Io sono molto eclettico, lo ero da ragazzo e lo sono adesso. Mi piace creare, sia in termini di prodotto che in termini di mondo. Quindi: no limits”.
Qual è la tua reazione?






