Intervista a Valentino Rossi alla 6 ore di Imola 2025

Aprile 18, 2025 - 15:32
 0
Intervista a Valentino Rossi alla 6 ore di Imola 2025


Francesco Auletta
Intervista a Valentino Rossi alla 6 ore di Imola 2025

Valentino Rossi è stato intervistato alla conferenza stampa organizzata per la 6 ore di Imola. alla quale abbiamo presenziato anche noi di TSOS.

Siamo all’inizio del fine settimana nel quale si terrà il secondo round del World Endurance Championship 2025, la 6 ore di Imola. Qui, Valentino Rossi è uno dei portabandiera principali del nostro tricolore, avendo anche quest’anno l’impegno in LMP3 con BMW.

Il più volte campione del mondo di MotoGP ha presenziato alla conferenza stampa di inizio weekend, nel quale ha parlato ai media della gara dietro l’angolo, degli obiettivi per quest’anno, di un potenziale approdo in Hypercar e molto altro ancora.

Ecco quanto dichiarato da Valentino Rossi alla conferenza stampa.

L’intervista a Valentino Rossi alla press conference di Imola

Il motivo della sua decisione di rimanere in WEC

Valentino Rossi: “E’ stata una decisione difficile, ma alla fine BMW ha deciso così. E’ un campionato internazionale, e vuole pertanto renderlo speciale. Ma a me sta bene, è un buon campionato e mi piace prendervi parte.

Gareggiamo in ottimi circuiti in tutto il mondo. E’ un po’ più difficile gareggiare al di fuori dell’Europa, dal punto di vista organizzativo, ma ci sono grandi gare in Europa come anche Le Mans.”

Il suo ritorno a Nordschleife per una partecipazione 24 ore del Nürburgring

Valentino Rossi: “Gareggiare a Nordschleife è uno degli obiettivi. E’ difficile per quest’anno, perché è necessario richiedere la licenza, ma in futuro ci proveremo.”

I risultati del 2024 in WEC e gli obiettivi per il 2025

Valentino Rossi: “La scorsa stagione è andata piuttosto bene, abbiamo fatto ottime gare, soprattutto qui (ad Imola). Abbiamo fatto un altro podio in Giappone, e anche a Le Mans siamo stati piuttosto competitivi. Dipende anche dal tracciato, in alcuni facciamo fatica, in altri andiamo meglio.

Confidiamo di essere veloci come l’anno scorso. Ovviamente dobbiamo tenere d’occhio anche le condizioni, ma puntiamo a salire sul podio anche quest’anno. Quest’anno è interessante perché la seconda qualificazione, se si è in top 10, è per il silver. E’ anche un’ottima occasione per poter tentare il nuovo risultato, anche con queste gomme nuove.”

Un futuro in Hypercar

Valentino Rossi: “Mi sono trovato bene con l’Hypercar quando l’ho testata. La trovo più semplice rispetto alle vetture GT, sui rettilinei specialmente è più ‘normale’ da guidare, come nel motociclismo.

A me comunque piace gareggiare con le GT3, non so se avrò modo di gareggiare anche in Hypercar in futuro perché hanno già troppi piloti (ha detto ridendo, ndr.), ma il primo test è andato molto bene.”

Il rinnovo con BMW

Valentino Rossi: “Il mio contratto con BMW è triennale, scade alla fine di quest’anno. E’ stato bello correre con la BMW in questi anni. Per me è stata una sorpresa, anche perché all’inizio questo team era Audi quando mi selezionarono. Ma con BMW abbiamo più supporto diretto dalla casa.

Stiamo già parlando di un rinnovo per i prossimi anni. Mi piacerebbe continuare.

Le differenze tra la vettura in WEC e quella nel GT World Challenge

Valentino Rossi: “La prima differenza sono le gomme. Nel GT World Challenge utilizziamo le Pirelli, qua in WEC invece ci sono le Goodyear. Con le Goodyear non è proprio fantastico, sarebbero state molto meglio le Michelin che avevo provato l’anno prima alla Road to Le Mans, sono più resistenti.

Stranamente, la macchina in WEC va più lenta rispetto alla GT World Challenge (per una questione di BoP, credo), e questo è un gran peccato perché gareggiamo in un mondiale, e ci si aspetta una macchina più forte. La GT3, di base, non è una macchina di elevata potenza.

Come stile di guida, alla fine, è abbastanza simile.”

Le condizioni metereologiche a Imola

Valentino Rossi: “Lo scorso anno per noi è stato un vantaggio. Di solito, nelle condizioni difficili (quando si alternano soprattutto, piove e non piove), il Team WRT si è dimostrato abile e ha fatto (non sempre, ma molto spesso) la scelta giusta. Sono molto bravi a capire, e infatti l’anno scorso siamo finiti davanti senza cambiare le gomme.

Se piove molto e il tracciato è completamente bagnato, faremo comunque fatica perché non è la condizione adatta per la nostra macchina. Preferirei quindi che fosse asciutto, ma lo dico anche per il pubblico.”

Il rapporto con Kimi Antonelli

Valentino Rossi: “Abbiamo girato un po’. Non mi ha dato molti consigli, però è molto curioso su questo mondo. Gli piacciono le macchine GT, anche perché suo padre ha il team e quindi spesso le usa.

Facciamo tutti un gran tifo per Kimi, perché finalmente l’Italia ha di nuovo un pilota che può vincere in Formula 1. Siamo tutti lì ad aspettare il suo primo podio.

Sì, mi rivedo un po’ in lui da giovane, è uno molto sveglio e maturo per l’età che ha, ma ha la freschezza dei 18-19 anni. E’ un piacere stare con lui, poi è amico di alcuni ragazzi dell’Academy.”

Gli impegni con Raffaele Marciello

Valentino Rossi: “Ancora non sappiamo se correrà con me anche nella sprint in Spa. Ci sono molti piloti e molte macchine da organizzare, però sono contentissimo di correre con lui a Misano perché è uno dei piloti GT più forti al mondo. Per ora a Spa saremo rivali, poi la BMW farà sapere.”

Il supporto dei tifosi italiani

Valentino Rossi: “Quando parliamo delle gare in casa, c’è sempre un supporto speciale. Anche questo weekend hanno venduto molti biglietti, è sempre bello star con loro. E’ questo quello che rende speciali le gare in Italia.”

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News