La Denuncia: Claudio, dalla Sardegna a Milano per curarsi, perde il pass invalidi

Aprile 24, 2025 - 03:30
 0
La Denuncia: Claudio, dalla Sardegna a Milano per curarsi, perde il pass invalidi

Il pass invalidi non è un contrassegno per disabili con difficoltà a deambulare o non vedenti per poter parcheggiare in aree dedicate?  E ancora non è un documento a validità quinquennale con una estensione su tutto il territorio nazionale? Eppure per Claudio dalla Sardegna a Milano le regole sono cambiate, perché?

La storia di Claudio

Oggi la nostra Denuncia è la storia di Claudio un uomo che ha si è trasferito dalla Sardegna a Milano per curare una patologia oncologica, ma a seguito di questa scelta di vita si è visto revocare il pass invalidi e la patente di guida. Claudio oggi è un uomo di 65 anni, si sente in un baratro, ma non ha intenzione di arrendersi. Anche se per lui oggi la vita è davvero difficile. La sua storia medica inizia nel 1983 quando a seguito di una grave forma di diabete (polineuropatia diabetica) gli viene riconosciuta da una commissione Asl di Milano una invalidità del 100 percento.

Disabile al 100 percento ottiene il pass invalidi in Sardegna

Nato e cresciuto a Milano, l’uomo per un certo periodo tra il 2017 e il 2018 si trasferisce in
Sardegna per problemi familiari. In quel periodo, a seguito di un peggioramento della
polineuropatia diabetica, gli viene riconosciuta la difficoltà di deambulazione e di conseguenza ottiene un pass invalidi. «Qualche anno più tardi, con l’insorgenza di un tumore sono tornato a Milano – racconta Claudio – dove potevo avere cure e medicinali più efficaci».

Il ritorno a Milano

Con il ritorno a Milano per l’uomo inizia una via crucis per ottenere il rinnovo del pass invalidi giunto alla sua naturale scadenza dei cinque anni. «Ho presentato al Comune la documentazione per il rinnovo del pass, ma mi hanno rimandato all’ATS di pertinenza per rifare la visita medica – racconta Claudio -. La dottoressa, incaricata di esaminare il mio caso, però, anziché sottopormi ad una visita medica, ha letto la documentazione da me presentata ed ha deciso di togliermi il pass rifacendosi alla legge 381 del regolamento di esecuzione del codice della strada».

Invalidità al 100%, ma Claudio perde il pass invalidi

Invalido al 100% con una certificazione rilasciata a Milano a causa di una grave forma di diabete, a distanza di 40 anni Claudio si è visto revocare il pass invalidi nonostante una difficoltà evidente di de-ambulazione. Un danno per l’uomo che vive solo e nel frattempo deve fare dei cicli di chemioterapia e pertanto deve recarsi in ospedale per le cure. Ma i guai per lui non sono finiti. A seguito di una seconda richiesta di rinnovo del pass, non solo viene respinta nuovamente, ma Claudio si trova segnalato in Motorizzazione perché in possesso di una certificazione di invalidità del100% «Per sicurezza e autotutela la Motorizzazione mi sottopone ad una nuova visita dove ritengono che il mio campo visivo sia ridotto e dunque non idoneo per la guida».

Dopo aver perso il pass invalidi, addio patente

A questo punto Claudio si trova non solo a non avere il pass invalidi, ma anche a perdere la
patente. La motivazione data dalla Motorizzazione è un campo visivo ridotto a causa di una
maculopatia diabetica, ma anche su questo punto Claudio ha qualcosa da dire: «L’intervento agli occhi risale al 1983 per bloccare la maculopatia il medico con un laser ha ridotto il campo visivo, ma questo non ha mai pregiudicato la mia vista al punto da non poter guidare. Ho sempre avuto il rinnovo della patente senza problemi per 34 anni – puntualizza-. Il campo visivo che avevo nel 1983 è rimasto invariato, eppure oggi non posso più guidare».

La richiesta di Claudio: una patente speciale

A determinare il mancato rinnovo della patente è stato l’esame del campo visivo a cui la commissione medica sottopone chi ha problemi agli occhi come glaucomi, maculopatie etc. Nel caso di Claudio la maculopatia retinica è stata determinante per fargli revocare la patente. L’uomo a questo punto vorrebbe almeno avere la patente speciale che gli consentirebbe di guidare solo a determinate condizioni e non in tutti i
luoghi. Un compromesso che per Claudio significherebbe speranza e ritorno alla vita.

 

L'articolo La Denuncia: Claudio, dalla Sardegna a Milano per curarsi, perde il pass invalidi proviene da Quotidiano della salute.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News