La famosa lampada Kartell BOURGIE costa troppo, ma quest’alternativa è comunque sfiziosa: piccolo prezzo e fa chic in salotto

Aprile 24, 2025 - 01:30
 0
La famosa lampada Kartell BOURGIE costa troppo, ma quest’alternativa è comunque sfiziosa: piccolo prezzo e fa chic in salotto

Se anche tu hai sempre desiderato una lampada Kartell Bourgie ma non puoi permettertela, questa le assomiglia e costa pochissimo: farà molto effetto in salotto!

Chiunque se ne intenda un po’ di design o abbia comunque la passione per l’arredamento chic e lussuoso conoscerà le illuminazioni Kartell: da tempo l’azienda ha fatto sì che nelle case degli italiani e non solo entrasse il design più raffinato esistente sulla terra e difatti, con la lampada Bourgie ne abbiamo avuto prova, l’inventore ha avuto un colpo di genio che si è poi rivelato vincente in tutto e per tutto. Il merito è di Ferruccio Laviani, che ha saputo rivisitare il più tipico concept barocco in una versione divertente, simpatica, stilisticamente parlando squisita sotto tutti i punti di vista.

Il costo però bisogna ammetterlo, è davvero alto: consideriamo che una lampada Bourgie in policarbonato lavorato classica vede fasce di prezzo dai 110 arrivando oltre i 1000 euro al singolo prezzo. Per carità, la qualità si deve pagare tutta, ma noi vogliamo fornirvi un’alternativa decisamente più economica che richiama molto il tipico stile Kartell, che sicuramente farà un effetto molto chic all’interno del vostro salotto. Costa davvero pochissimo!

L’alternativa perfetta alla lampada Kartell Bourgie: appena la vedi ti innamori

Le lampade Kartell hanno sicuramente un costo sostenuto, ma questo è assolutamente giustificato dalla qualità e dall’eccellente design che possiedono: partendo già soltanto dall’uso dei materiali, il policarbonato lavorato è molto resistente, versatile, non si macchia e non ‘soffre‘ i segni del tempo, al contempo offre la possibilità di essere lavorato in svariati modi concedendo giochi di luce non indifferenti.

Non dimentichiamoci poi che la Bourgie è un’istituzione nel campo del design d’illuminazione ed è stata negli anni particolarmente imitata(con scarsi risultati). Il concetto che si nasconde dietro la lampada Kartell è la rivisitazione in chiave ironica del barocco, sfruttando quindi le classiche curve, quel savoir-faire più tipico dello stile citato in una nuova accezione d’arredo. Non è quindi soltanto una semplice lampada, ma un vero pezzo d’arte che in un salotto può notevolmente fare la differenza.

lampada privatefloor
L’alternativa perfetta alla lampada Kartell Bourgie: appena la vedi ti innamori (Foto privatefloor.com) – sfilate.it

Come dicevamo poc’anzi, le lampade Kartell Bourgie hanno dei prezzi differenti, ma non si parla di spendere meno di 110/120 euro per una lampada piccola da tavolo, arrivando oltre i 1000 euro,  anche se in questo caso parliamo di design molto raffinati e ricercati. Ma noi abbiamo trovato la soluzione alternativa ed economica, che si avvicina parecchio al tipico stile Bourgie, ma in maniera del tutto autonoma.

L’aiuto ce lo fornisce il sito Privatefloor, offrendoci al costo di soli 39, 90 euro una lampada molto versatile: si adatta a diverse stanze, presenta il classico paralume plissé più tipico della Bourgie e il corpo a 3 lastre incastrate a ripresa dello stile barocco. Realizzata in acrilico, le sue dimensioni sono 51 cm in altezza e 24 cm di larghezza, pertanto come si evince siamo davanti a una lampada non troppo grande, ma neppure piccola e quindi funzionale. 60W con attacco spina UE, garantisce un’illuminazione calda e profonda, senza stressare la vista e impreziosendo ogni camera in cui vorremo piazzarla. Insomma, come alternativa possiamo dire che sia perfetta!

L'articolo La famosa lampada Kartell BOURGIE costa troppo, ma quest’alternativa è comunque sfiziosa: piccolo prezzo e fa chic in salotto proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News