La verità sull’igiene dei nostri animali domestici: i falsi miti

La verità sull’igiene dei nostri animali domestici: sfatiamo insieme i falsi miti più comuni per proteggere davvero la loro salute.
Spesso, pensiamo di sapere tutto sull’igiene dei nostri animali, ma non sempre ciò che facciamo è davvero giusto.
A volte, seguiamo solo abitudini che sembrano corrette, perché sono tradizioni o ci sono state insegnate anni fa.
In questo articolo, smascheriamo i falsi miti che senza volerlo ci portano a commettere errori anche seri. Scopri la verità sull’igiene dei nostri animali domestici.
La verità sull’igiene dei nostri animali domestici: i falsi miti
Quando si parla di igiene dei nostri animali domestici, ci sono un sacco di convinzioni che ormai consideriamo verità assolute.
Ma vuoi conoscere per davvero la realtà? Molte di queste opinioni sono semplicemente dei falsi miti tramandati di bocca in bocca nel tempo, senza che nessuno si fermasse davvero a chiedersi quanto ci fosse di vero.
Alcuni di questi miti, sono innocui, ma altri però possono portarci a fare scelte sbagliate o addirittura poco salutari per i nostri amici a quattro zampe.
E siccome, tutti vogliamo il meglio per loro, è il momento di fare un po’ di chiarezza e smontare, uno dopo l’altro, quei luoghi comuni che ancora ci confondono.
Sei pronto a scoprire la verità sull’igiene dei nostri animali domestici? Continua a leggere, magari c’è anche qualcuno che non ti saresti mai aspettato!
Lavare spesso il cane fa male alla sua pelle
Molti pensano che lavare spesso il cane possa danneggiare la sua pelle, ma questa è un’idea ormai superata.
Il bagno se è fatto con prodotti adatti e senza esagerare può diventare un momento utile e piacevole.
In genere, un bagno al mese va bene per la maggior parte dei cani, ma la frequenza può variare in base al tipo di pelo e allo stile di vita.
L’alito cattivo è normale nei cani nei gatti
Spesso pensiamo che l‘alito cattivo nei nostri animali sia normale, ma in realtà può essere un campanello d’allarme.
Problemi ai denti, gengive infiammate o disturbi digestivi, possono nascondersi dietro quell’odore sgradevole.
Per questo, è importante non sottovalutarlo e prendersi cura, regolarmente, della loro igiene orale.
I gatti non vanno mai lavati, si puliscono da soli
I gatti sono bravissimi a pulirsi da soli, ma non sempre riescono a fare tutto autonomamente. Se hanno il pelo lungo e si formano dei nodi o se si sporcano con sostanze difficili da rimuovere, potrebbe essere necessario aiutarli.
Inoltre, se il micio non sta bene, potrebbe avere difficoltà a prendersi cura di sé, un piccolo intervento potrebbe essere utile.
Se l’animale è pulito non serve pulire le zampe dopo la passeggiata
Anche se sembra pulito, non bisogna trascurare l’igiene delle zampe del cane dopo la passeggiata.
Questo perché, avrà camminato su asfalto, terra, erbe o magari anche superficie contaminate da sostanze chimiche o batteri.
Una semplice pulizia aiuta a prevenire irritazioni, piccoli tagli o fastidi alla pelle. Ragion per cui, è sempre necessaria la pulizia delle zampe e non per una questione estetica, ma per salute.
I prodotti per l’igiene umana vanno bene anche per gli animali
Un errore comune, è usare sui nostri animali prodotti pensati per noi, convinti che se sono dedicati per la nostra pelle, andranno bene anche per loro.
In realtà, la pelle dei cani e dei gatti, ha un ph diverso e più sensibile. Prodotti umani, come anche quelli per i bambini, possono causare irritazioni o problemi cutanei.
Il pelo corto richiede poca o nessuna cura
Molti pensano che un animale a pelo corto non abbia bisogno di cure particolari, ma non è così.
Anche quel tipo di mantello va spazzolato regolarmente per rimuovere i peli morti, stimolare la pelle e mantenerlo sano e lucido.
Bastano pochi gesti per prendersene cura e fare la differenza, sia per il benessere dell’animale che per la pulizia di casa.
Non serve controllare le orecchie si puliscono da sole
C’è l’idea che le orecchie degli animali si puliscano da sole, ma in realtà, soprattutto nei gatti e nei cani con orecchie lunghe o piegate è facile che si accumulino e umidità.
Questo, può favorire infezioni e fastidi, come l’otite. Un controllo regolare e una pulizia delicata, quando serve, aiutano a prevenire problemi e a mantenerle sane.
Gli spray disinfettanti sono la soluzione
Quando si pulisce casa, è normale pensare che i disinfettanti siano la scelta migliore contro germi e batteri.
Ma ciò che è sicuro per noi, non sempre lo è anche per i nostri animali. Alcuni prodotti possono essere dannosi se inalati o ingeriti da cani e gatti, provocando irritazioni o disturbi.
Esistono, però, alternative più sicure, come detergenti delicati o naturali che puliscono bene, senza mettere a rischio la loro salute.
Non serve igienizzare se l’animale è sano
Anche se il nostro cane o gatto sembra in perfetta forma, non dobbiamo trascurare l’igiene di ciò che lo circonda.
Ciotole, giochi, coperte e cuccia si sporcano facilmente e possono diventare un ricettacolo di batteri, anche se non si vede.
Per fortuna, basta davvero poco, una pulizia regolare con un panno, ciotole lavate ogni giorno e un passaggio in lavatrice per le coperte.
Come comportarsi per l’ igiene dei nostri animali domestici
Abbiamo parlato dei falsi miti legati all’igiene dei nostri animali domestici, ma allora qual è il modo giusto di fare le cose? Dove sta la verità?
C’è chi pulisce ogni cosa con mille prodotti disinfettanti e chi, al contrario, vive serenamente anche se il cane salta sul letto con le zampe sporche di terra.
Potrebbero piacerti anche:
- Falsi miti sull’alimentazione del gatto: sono molto comuni ma da sfatare
- Salute del 🐶 cane: 5 falsi miti da sfatare che possono mettere Fido in pericolo
- Alimentazione cani e gatti: 10 falsi miti da sfatare
La verità, come spesso accade, sta nel mezzo. Avere cura dell’ambiente in cui vive il nostro amico a quattro zampe è importantissimo, si ma, senza trasformarlo in una missione impossibile.
L’igiene, va mantenuta con costanza e buon senso, usando prodotti pensati per loro, dedicati sulla loro pelle e sicuri anche per noi.
L'articolo La verità sull’igiene dei nostri animali domestici: i falsi miti è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






