Mercoledì della II settimana di Pasqua

Aprile 30, 2025 - 09:30
 0
Mercoledì della II settimana di Pasqua

ALL’INGRESSO  
Ci hai riscattato con il tuo Sangue, o Signore,
uomini di ogni razza e di ogni lingua,
di ogni tribù e nazione
e ci hai fatto un regno per il nostro Dio, alleluia.

ALL’INIZIO DELL’ASSEMBLEA LITURGICA
Dio onnipotente e misericordioso, guidaci al possesso della gioia eterna perché l’umile gregge dei credenti giunga con sicurezza nella tua casa, dove lo ha preceduto Cristo, suo pastore glorioso, che vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen

LETTURA At 2, 29-41
Lettura degli Atti degli Apostoli

In quei giorni. Pietro disse alla folla: «Fratelli, mi sia lecito dirvi francamente, riguardo al patriarca Davide, che egli morì e fu sepolto e il suo sepolcro è ancora oggi fra noi. Ma poiché era profeta e sapeva che Dio gli aveva giurato solennemente di far sedere sul suo trono un suo discendente, previde la risurrezione di Cristo e ne parlò: questi non fu abbandonato negli inferi, né la sua carne subì la corruzione. Questo Gesù, Dio lo ha risuscitato e noi tutti ne siamo testimoni. Innalzato dunque alla destra di Dio e dopo aver ricevuto dal Padre lo Spirito Santo promesso, lo ha effuso, come voi stessi potete vedere e udire. Davide infatti non salì al cielo; tuttavia egli dice: “Disse il Signore al mio Signore: siedi alla mia destra, finché io ponga i tuoi nemici come sgabello dei tuoi piedi”. Sappia dunque con certezza tutta la casa d’Israele che Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso». All’udire queste cose si sentirono trafiggere il cuore e dissero a Pietro e agli altri apostoli: «Che cosa dobbiamo fare, fratelli?». E Pietro disse loro: «Convertitevi e ciascuno di voi si faccia battezzare nel nome di Gesù Cristo, per il perdono dei vostri peccati, e riceverete il dono dello Spirito Santo. Per voi infatti è la promessa e per i vostri figli e per tutti quelli che sono lontani, quanti ne chiamerà il Signore Dio nostro». Con molte altre parole rendeva testimonianza e li esortava: «Salvatevi da questa generazione perversa!». Allora coloro che accolsero la sua parola furono battezzati e quel giorno furono aggiunte circa tremila persone.

SALMO Sal 117 (118)

Il Signore ha adempiuto la sua promessa.
Oppure: Alleluia, alleluia, alleluia.

Rendete grazie al Signore perché è buono,
perché il suo amore è per sempre.
Dica Israele:
«Il suo amore è per sempre». R

Dica la casa di Aronne:
«Il suo amore è per sempre».
Dicano quelli che temono il Signore:
«Il suo amore è per sempre». R

Mia forza e mio canto è il Signore,
egli è stato la mia salvezza.
Grida di giubilo e di vittoria
nelle tende dei giusti. R

Ti rendo grazie, perché mi hai risposto,
perché sei stato la mia salvezza.
La pietra scartata dai costruttori
è divenuta la pietra d’angolo.
Questo è stato fatto dal Signore:
una meraviglia ai nostri occhi. R

VANGELO Gv 3, 1-7
✠ Lettura del Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo. Vi era tra i farisei un uomo di nome Nicodèmo, uno dei capi dei Giudei. Costui andò dal Signore Gesù, di notte, e gli disse: «Rabbì, sappiamo che sei venuto da Dio come maestro; nessuno infatti può compiere questi segni che tu compi, se Dio non è con lui». Gli rispose Gesù: «In verità, in verità io ti dico, se uno non nasce dall’alto, non può vedere il regno di Dio». Gli disse Nicodèmo: «Come può nascere un uomo quando è vecchio? Può forse entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e rinascere?». Rispose Gesù: «In verità, in verità io ti dico, se uno non nasce da acqua e Spirito, non può entrare nel regno di Dio. Quello che è nato dalla carne è carne, e quello che è nato dallo Spirito è spirito. Non meravigliarti se ti ho detto: dovete nascere dall’alto».

DOPO IL VANGELO  
Dal suo tempio
il Signore ascoltò la mia voce, alleluia;
al suo orecchio pervenne il mio grido,
alleluia, alleluia, alleluia.

A CONCLUSIONE DELLA LITURGIA DELLA PAROLA
O Dio santo e fedele, porta a compimento in coloro che il Battesimo ha rigenerato il mistero della Pasqua rinnovatrice, perché siano sempre fecondi di opere giuste e possano arrivare alla gioia della vita senza fine.
Per Cristo nostro Signore. Amen

SUI DONI
Salgano a te gradite, o Padre, le nostre offerte e le nostre preghiere; rinnovaci nello spirito e rendici intimamente conformi al tuo disegno di amore e di misericordia.
Per Cristo nostro Signore. Amen

PREFAZIO
È veramente cosa buona e giusta, nostro dovere e fonte di salvezza, renderti grazie, o Padre, e celebrare con adorazione sincera la memoria dei tuoi prodigi.
Nel mistero mirabile della sua passione il Signore Gesù ha vinto il mondo e il demonio; con la sua risurrezione ha riportato l’uomo, sfigurato dalla colpa, alla primitiva bellezza della tua immagine e ha dischiuso per tutti i credenti le porte del regno dei cieli.
Per questo dono, o Padre, nella pienezza della gioia pasquale l’umanità esulta su tutta la terra e con l’assemblea degli angeli e dei santi canta in coro l’inno della tua gloria: Santo…

ALLO SPEZZARE DEL PANE  
«Padre, prego per loro:
siano una cosa sola,
perché il mondo creda che mi hai mandato»
– dice il Signore –, alleluia.

ALLA COMUNIONE  
Cantate al Signore un canto nuovo,
perché ha fatto cose mirabili;
ha rivelato al mondo la sua giustizia, alleluia.

DOPO LA COMUNIONE
O Dio, nostro Padre, custodisci il gregge che hai redento con il Sangue prezioso del tuo Figlio e guidalo ai pascoli eterni del cielo.
Per Cristo nostro Signore. Amen

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia