Moncler spa archivia il Q1 con ricavi a 829 milioni di euro, +1%

Moncler archivia il primo trimestre con ricavi consolidati di gruppo pari a 829 milioni di euro, in crescita dell’1% a cambi costanti, (+1% anche a cambi correnti) rispetto agli 818 milioni registrati nei primi tre mesi del 2024.
“L'inizio dell'anno è stato caratterizzato dal perdurare di complessità macroeconomiche e geopolitiche, che continuiamo ad affrontare con grande disciplina operativa e forte focus sulla nostra strategia brand-first. Questo approccio ci ha permesso di registrare nel primo trimestre una solida crescita nel canale direct to consumer per entrambi i marchi, nonostante una base di confronto eccezionalmente elevata. In uno scenario di crescente volatilità ed imprevedibilità, restiamo ancora più concentrati nell’esecuzione della nostra visione di lungo termine per Moncler e Stone Island", ha sottolineato Remo Ruffini, presidente e amministratore delegato di Moncler spa.
I ricavi Moncler sono stati pari a 721,8 milioni
I ricavi del marchio Moncler sono stati pari a 721,8 milioni, +2% (+2% a cambi correnti) rispetto ai 705 milioni nei primi tre mesi del 2024. Come spiega il management in una nota, oggi, mercoledì 16 aprile, il canale distributivo direct-to-consumer è risultato in crescita del 4% anno su anno, nonostante trend di mercato ancora volatili e la base di confronto eccezionalmente elevata del primo trimestre 2024, che aveva registrato una forte crescita a doppia cifra in tutte le regioni.
Continua la performance del marchio in Asia (+6% anno su anno), sostenuta da trend positivi in Cina e Giappone. La regione Emea (-1% anno su anno) e le Americhe (-2% anno su anno) si sono mantenute stabili rispetto alla significativa crescita registrata nel primo trimestre dell’anno precedente. Al 31 marzo 2025 la rete di negozi monomarca del marchio Moncler conta 284 punti vendita diretti retail, con una diminuzione netta di 2 unità rispetto al 31 dicembre 2024, tra cui l’apertura di Shanghai Grand Gateway e le chiusure di Shanghai The Reel, San Francisco Bloomingdale’s e dell’aeroporto di Seoul Incheon.
Stone Island: i ricavi si sono attestati a quota 107,3 milioni
Per quanto riguarda il marchio Stone Island, i ricavi si sono attestati a quota 107,3 milioni, in calo del 5% (-5% a cambi correnti) rispetto ai 113 milioni nei primi tre mesi del 2024. Continua crescita a doppia cifra del canale direct to consumer (+12% anno su anno), guidata dal contributo positivo di tutte le regioni, con l’Asia che ha sovraperformato.
Il canale wholesale è risultato in calo del 19% anno su anno. Al 31 marzo 2025 la rete di negozi monomarca del marchio Stone Island conta 90 punti vendita diretti retail, invariati rispetto al 31 dicembre 2024.
Oggi, inoltre, il neoeletto consiglio di amministrazione ha nominato Remo Ruffini presidente di Moncler e Marco De Benedetti vice-presidente della società.
Remo Ruffini: coniughiamo creatività con flessibilità operativa e rigore finanziario
Per quanto riguarda i mesi futuri, Ruffini ha affermato: "l'anno è appena iniziato e, sebbene il quadro macroeconomico resti fortemente instabile, il nostro impegno nel coniugare creatività e innovazione con flessibilità operativa e rigore finanziario continuerà a definire il nostro percorso futuro".
Qual è la tua reazione?






