Nasce la Jannik Sinner Foundation: sostegno a giovani atleti e istruzione infantile

Jannik Sinner si lancia in una nuova avventura. Il campione altoatesino ha annunciato la nascita della sua fondazione: la Jannik Sinner Foundation, ente non profit che punta a promuovere l’istruzione e lo sport come strumenti di crescita per i bambini, in Italia e nel mondo. “Per me è un onore sostenere i bambini e i giovani atleti”, afferma Sinner in una nota diffusa alla stampa. “Lo sport mi ha insegnato disciplina, resilienza e il coraggio di rimanere fedele a me stesso. Lezioni che credo siano vale la pena condividere”.
Secondo quanto si legge sulla pagina ufficiale, la fondazione vuole supportare l’istruzione infantile e facilitare l’accesso allo sport, sostenendo organizzazioni sportive, progetti scolastici e iniziative comunitarie, contribuendo così “all’educazione, alla crescita personale e al successo futuro dei bambini. Perché quando il movimento diventa un’abitudine, prosperare diventa naturale”.
“L’idea è molto semplice: voglio poter restituire. E i bambini sono il nostro futuro”. Seguendo questi principi, la fondazione sostiene programmi che introducono movimento, gioco e sport strutturati nella vita dei bambini, “perché giocare non è mai solo giocare”. Educazione e sport dunque: l’obiettivo è “rimuovere le barriere all’istruzione, così che ogni bambino, indipendentemente dal background, possa raggiungere il proprio potenziale”, e “favorire stili di vita sani attraverso lo sport, a beneficio sia del benessere mentale che fisico”.
Nel board siedono Alex Vittur, presidente della fondazione e manager di Sinner (oltre che CEO di Avima Sports & Business Management), Stefano Domenicali (presidente e AD di Formula 1, categoria di cui Sinner è anche testimonial e “amico ufficiale”) e Luca Maestri (ex CFO di Apple). Mentre tra i partner coinvolti figurano già gli sponsor del giovane atleta, da Gucci a Rolex e Nike, fino al colosso sportivo Head.
“Ogni bambino merita pari opportunità, indipendentemente dalle sue origini”, ricorda Vittur. “La nostra missione è abbattere le barriere sociali e creare spazi dove istruzione e sport siano strumenti di inclusione”.
“Sono estremamente orgoglioso di far parte di questa iniziativa. Jannik incarna dedizione, rispetto e determinazione, ispirando milioni di persone ogni giorno”, aggiunge Domenicali.
Qual è la tua reazione?






