Nike scivola sugli Nft. Gli investitori chiedono 5 mln $ di risarcimento

Aprile 29, 2025 - 14:00
 0
Nike scivola sugli Nft. Gli investitori chiedono 5 mln $ di risarcimento
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/04/dunkGenesisCard-e1745836952845.jpg

Nike è stata citata in giudizio da un gruppo di investitori dopo la sua decisione di cessare definitivamente l’attività di calzature e oggetti virtuali di RTFKT Studios, acquisito dall’azienda nel 2021. L’avventura nel mondo degli Nft era iniziata solo quattro anni fa, durante il boom delle criptovalute, si era da subito rivelata di successo e aveva portato a collaborazioni esclusive come quella con l’artista Takashi Murakami (una sneaker disegnata dall’artista era stata venduta per il prezzo da capogiro di 134mila dollari).

Alcuni consumatori hanno intentato una causa legale sostenendo che la chiusura improvvisa del progetto Nft di RTFKT ha interrotto bruscamente le aspettative che erano state generate al momento dell’acquisto. Come riportato da Reuters, gli acquirenti dichiarano che non avrebbero investito negli Nft offerti se avessero saputo che si trattava di “prodotti finanziari non registrati”. La causa, depositata presso il Tribunale distrettuale dell’Eastern District di New York, è stata presentata come una class action e mira a ottenere un risarcimento superiore ai cinque milioni di dollari (oltre 4 milioni di euro), basandosi su presunte violazioni delle normative di tutela dei consumatori vigenti negli stati di New York, California, Florida e Oregon.

Questa azione legale si inserisce in un quadro più ampio di difficoltà che molte aziende stanno affrontando nell’integrazione degli Nft nelle proprie strategie commerciali. L’acquisizione di RTFKT da parte di Nike nel 2021 aveva segnato un ingresso deciso del brand nel mondo degli asset digitali e delle tecnologie del metaverso. Tuttavia, come accaduto anche ad altri progetti – tra cui Starbucks Odyssey – le iniziative non hanno raggiunto gli obiettivi prefissati. E così a dicembre 2024, attraverso l’account ufficiale X di RTFKT, Nike ha annunciato che il marchio sarebbe stato chiuso definitivamente entro gennaio 2025.

Nonostante la chiusura ufficiale, RTFKT sembra aver continuato a operare in forma estremamente ridotta, apparentemente gestita da una sola persona, Samuel Cardillo. Cardillo ha raccontato sui social media le difficoltà incontrate, tra cui la scomparsa temporanea e la successiva riapparizione delle opere digitali legate a CloneX, uno dei principali progetti Nft sviluppati da RTFKT.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News