Non tutte le sneakers sono comode: ecco i modelli che l’esperto consiglia (e quelli da evitare)

Aprile 28, 2025 - 16:30
 0
Non tutte le sneakers sono comode: ecco i modelli che l’esperto consiglia (e quelli da evitare)

Non tutte le sneakers sono pensate per essere comode: scegli il modello giusto per giornate primaverili e passeggiate estive evitando errori che rovinano il divertimento.

Scegliere una sneakers pensando solo all’estetica è un errore che si paga caro, soprattutto quando la giornata si allunga e i chilometri si moltiplicano. Primavera ed estate ci invogliano a stare all’aria aperta, a passeggiare per borghi, a camminare lungo i viali alberati, magari improvvisando gite fuori porta. Ma se ai piedi abbiamo il modello sbagliato, il rischio è quello di trasformare un’esperienza piacevole in un vero supplizio.

Molto spesso ci illudiamo che qualsiasi paio di sneakers possa accompagnarci ovunque, bastano due lacci e una suola di gomma e siamo a posto. Invece no, dietro una scarpa comoda si nascondono scelte precise, materiali studiati e una struttura adatta al piede. Non basta infilare la prima che ci capita nell’armadio o inseguire la moda del momento. Alcuni modelli, anche se belli, non sono pensati per camminate lunghe o per il caldo che ci aspetta.

Comfort e supporto: cosa deve avere una buona sneakers

Probabilmente avrai almeno una volta indossato una Stan Smith per un’intera giornata in giro per la città pensando che fosse una scarpa comoda. Peccato che dopo poche ore il piede inizi a lamentarsi. Il problema sta nella struttura stessa della scarpa. La Stan Smith, come anche le Samba sempre di Adidas, ha una suola piatta e rigida, pensata più per lo stile che per il comfort su lunghe distanze.

Una suola piatta non accompagna il movimento naturale del piede, non ammortizza bene i passi, non distribuisce il peso nel modo corretto. Dopo qualche chilometro senti la pianta bruciare, la schiena tirare e magari ti ritrovi a camminare male per compensare.

sneakers
Comfort e supporto: cosa deve avere una buona sneakers – foto adidas.it – sfilate.it

Una buona sneakers deve saper assorbire gli urti a ogni passo, sostenere l’arco plantare, aiutare il piede a muoversi in modo fluido. Se questo supporto manca, ogni piccolo difetto nella postura si amplifica e il corpo ne risente. Quindi sì, quelle sneakers basse e minimaliste che vanno tanto di moda sono perfette per una passeggiata breve o per un look casual, ma se hai in mente una giornata di esplorazioni meglio lasciarle a casa.

Sneakers giuste: come cambiano la tua giornata

Passando invece ai modelli da considerare per affrontare passeggiate più serie, il discorso cambia completamente. Prendiamo le Gel-Kayano 31 di Asics. Hanno un sistema di supporto che aiuta il piede a ogni appoggio, evitando che si affatichi o si pieghi nel modo sbagliato. In più, la tecnologia PureGEL inserita nella scarpa riduce l’impatto a ogni passo, proteggendo le articolazioni. La suola promette aderenza su vari tipi di terreno e la tomaia in mesh mantiene il piede fresco anche quando le temperature salgono.

sneakers
Sneakers giuste: come cambiano la tua giornata – foto asics.com e newbalance.it – sfilate.it

Anche New Balance non scherza con le 860, pensate per garantire supporto e ammortizzazione su lunghe distanze. La Fresh Foam X sotto il piede offre una sensazione di morbidezza continua, mentre lo Stability Plane aiuta a mantenere l’equilibrio senza costringere il piede. Sono scarpe progettate per chi sa che una camminata non è solo una questione di chilometri ma anche di qualità del movimento.

Tutte queste dritte non ce le siamo inventate a caso. A parlarne è stato il dottor Paul Macaulay, podologo molto seguito su TikTok, che ogni giorno racconta in modo semplice ma preciso come prendersi cura dei propri piedi. È proprio grazie ai suoi consigli che abbiamo capito quanto può fare la differenza scegliere la sneakers giusta, soprattutto quando si cammina tanto. E se lo dice uno che studia il piede per lavoro, forse vale davvero la pena ascoltarlo.

L'articolo Non tutte le sneakers sono comode: ecco i modelli che l’esperto consiglia (e quelli da evitare) proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News