Oblivion Remastered vs Skyblivion quale versione scegliere?

Aprile 18, 2025 - 06:00
 0
Oblivion Remastered vs Skyblivion quale versione scegliere?

Oblivion Remastered o skyblivion quale scegliere gamesourceNel 2025, il mondo videoludico vivrà un evento straordinario e, a suo modo, storico: il ritorno di The Elder Scrolls IV: Oblivion, il celebre RPG firmato Bethesda uscito originariamente nel 2006. Ma a rendere questa occasione ancora più unica è il fatto che Oblivion tornerà in due forme completamente diverse. Da un lato, avremo Oblivion Remastered, un remake ufficiale che si preannuncia come una rivisitazione tecnica dell’originale, probabilmente sviluppata dal team Virtuos con la supervisione di Bethesda. Dall’altro, ci sarà Skyblivion, un progetto monumentale portato avanti da un team di volontari, i TESRenewal, che da oltre un decennio lavora per ricreare Cyrodiil nel motore grafico di Skyrim. Due visioni, due progetti radicalmente diversi nelle intenzioni, nelle risorse, e perfino nella filosofia. Ma entrambi puntano a riportare in vita uno dei capitoli più amati della saga The Elder Scrolls. In questo approfondimento scopriremo tutto quello che c’è da sapere su Oblivion Remastered e Skyblivion: dalle differenze tecniche e artistiche, alle tempistiche, alle polemiche che stanno infiammando la community, fino alle riflessioni sul futuro del modding e dei giochi di ruolo open world. https://youtu.be/1kQQZlT2WRo

Cos’è Oblivion Remastered e perché se ne parla tanto?

Oblivion Remastered è il nome non ufficiale del progetto trapelato recentemente da Virtuos, uno studio di sviluppo collaboratore di Bethesda. Il titolo non è stato ancora annunciato in via ufficiale, ma le immagini e i file pubblicati per errore sul sito degli sviluppatori non lasciano spazio a dubbi: il remake di The Elder Scrolls IV è reale e potrebbe essere rilasciato molto presto. Le fonti più affidabili indicano un rilascio già nel corso della primavera 2025, forse addirittura entro l’estate. Le immagini mostrate finora rivelano un aggiornamento grafico significativo: ambientazioni più dettagliate, luci dinamiche, textures in alta definizione. Secondo i leak, il progetto utilizza asset creati in Unreal Engine 5, pur mantenendo il cuore tecnico del Creation Engine, il motore di gioco classico utilizzato da Bethesda in Skyrim e Fallout. Una scelta strategica che consentirebbe al gioco di essere pienamente moddabile, continuando così la tradizione dei titoli Bethesda di supportare modifiche da parte degli utenti. Il ritorno di Oblivion è dunque pensato per accontentare sia i vecchi fan che i nuovi giocatori, offrendo un’esperienza più moderna, ma fedele all’originale. Tuttavia, questo remake rischia di oscurare un altro progetto che da anni accende la passione della community: Skyblivion. oblivion remastered o skyblivion la scelta giusta gamesource

Skyblivion: dieci anni di passione, lavoro e dedizione

Skyblivion è uno dei più grandi progetti di modding mai realizzati. Nato nel 2012, poco dopo l’uscita di Skyrim, è sviluppato da un team internazionale di volontari riuniti sotto il nome di TESRenewal. L’obiettivo è tanto semplice quanto titanico: ricreare completamente The Elder Scrolls IV: Oblivion all’interno del motore grafico e di gameplay di Skyrim Special Edition. Questo significa non solo ricostruire il mondo di gioco di Cyrodiil in ogni suo dettaglio, ma anche riprogrammare le missioni, i dialoghi, i sistemi di combattimento, la musica e le animazioni. Il progetto ha richiesto la creazione da zero di migliaia di asset 3D, l’integrazione di oltre 199 quest e il restauro di contenuti tagliati dalla versione originale del gioco. Skyblivion non è una semplice mod. È un remake completo, a tutti gli effetti. Ma con una differenza fondamentale rispetto all’obbligatorio Oblivion Remastered: Skyblivion sarà completamente gratuito. Per installarlo, sarà necessario possedere sia una copia di Skyrim Special Edition che una copia dell’Oblivion originale con tutti i suoi DLC. Il motivo è semplice: per motivi legali, il team non può includere contenuti ufficiali nel pacchetto, ma deve attingere dai file originali posseduti dall’utente. Il rilascio di Skyblivion è previsto per il 2025, probabilmente nella seconda metà dell’anno. Il progetto è attualmente all’82% di completamento per quanto riguarda la mappa del mondo, con importanti progressi anche sul fronte delle quest, degli interni e delle animazioni. oblivion remastered o skyblivion la scelta giusta da fare

Due Oblivion, due anime: confronto tecnico e artistico

Oblivion Remastered e Skyblivion condividono l’obiettivo di riportare in vita Cyrodiil, ma lo fanno con approcci completamente diversi. Il primo è un remake ufficiale, sviluppato in tempi relativamente brevi, con il supporto finanziario e tecnico di un grande publisher. Il secondo è una lettera d’amore scritta da centinaia di appassionati che, senza ricevere un euro in cambio, hanno investito anni della loro vita per creare un’esperienza fedele, ma potenziata. Dal punto di vista tecnico, Oblivion Remastered sembra puntare su una grafica più avanzata grazie all’uso di asset in Unreal Engine 5, mentre Skyblivion utilizza il Creation Engine di Skyrim SE, che sebbene più datato, è stato ottimizzato e sfruttato al massimo dai modder. Skyblivion ha il vantaggio di integrare meccaniche di gioco uniche come lo spellmaking, la creazione di classi personalizzate, e persino l’alchimia old-school tipica del quarto capitolo. Ha inoltre il pregio di includere nuove quest, aree inedite, e persino la città perduta di Sutch, mai implementata nella versione finale di Oblivion ma presente nei piani originali di Bethesda. oblivion remastered o skyblivion quale scelgo per divertirmi

Una coincidenza troppo perfetta?

La community non ha potuto fare a meno di notare un fatto curioso: dopo oltre dieci anni di sviluppo, Skyblivion è finalmente pronto per il rilascio, e proprio ora, quasi per magia, arriva l’annuncio – o meglio il leak – di un remake ufficiale. Una parte della fanbase, inclusi alcuni creatori di contenuti influenti, ha avanzato una teoria piuttosto provocatoria: e se Bethesda – o Microsoft – avesse deciso di rilasciare il proprio remake proprio per sottrarre attenzione e pubblico a Skyblivion? Secondo questa visione, l’azienda sarebbe preoccupata all’idea che un progetto gratuito, costruito con amore e qualità, possa mettere in ombra un prodotto ufficiale a pagamento. L’idea non è del tutto inverosimile, considerando che Bethesda ha già tentato in passato di monetizzare le mod tramite il Creation Club, e non è certo nota per incoraggiare apertamente il modding indipendente. Rebelzize, il project lead di Skyblivion, ha però reagito con grande maturità alla notizia del remake ufficiale, affermando che per lui “non cambia nulla” e che “la vera ricompensa sono le persone conosciute lungo il cammino”. Una risposta elegante, che riflette la filosofia del progetto: Skyblivion esiste per passione, non per competizione.

Skyblivion sarà solo su PC: una scelta obbligata

Un’altra differenza importante riguarda la piattaforma di destinazione. Skyblivion, per motivi tecnici, sarà esclusivamente disponibile su PC. Le console attuali, pur potenti, non supportano strumenti fondamentali come lo Skyrim Script Extender, indispensabile per far funzionare il mod. Oblivion Remastered, al contrario, sarà quasi certamente disponibile anche su console, rendendolo accessibile a una platea molto più ampia di giocatori, inclusi quelli che non hanno mai giocato l’originale o che non possiedono un PC da gaming.

Quale versione scegliere? La risposta dipende da te

Arrivati a questo punto, la domanda sorge spontanea: quale versione di Oblivion vale la pena giocare nel 2025? La risposta, come spesso accade, dipende dal tipo di esperienza che cerchi. Se vuoi un titolo ufficiale, pronto all’uso, con grafica aggiornata e accessibile su più piattaforme, Oblivion Remastered è sicuramente la scelta più pratica. Se invece desideri immergerti in un’opera fatta con il cuore, con un livello di profondità, cura e dedizione che nessuna grande azienda potrebbe mai replicare, allora Skyblivion è un’esperienza imperdibile. Ma forse, la vera fortuna è poterle giocare entrambe. E vivere due versioni diverse dello stesso mondo, ognuna con il suo stile, la sua voce, la sua anima.

Un anno storico per la saga The Elder Scrolls

Il 2025 si prepara a diventare l’anno della rinascita di Oblivion, un evento rarissimo nel panorama videoludico. Che siate fan di lunga data o nuovi esploratori di Cyrodiil, ci sarà una doppia occasione per riscoprire uno dei più grandi RPG della storia. Oblivion Remastered e Skyblivion non sono in competizione: sono due modi diversi di onorare un classico senza tempo. E proprio questa convivenza, se ben compresa, potrebbe rappresentare il più grande omaggio possibile al lavoro originale di Bethesda e alla straordinaria passione della community. Restate connessi su GameSource.it per tutti gli aggiornamenti su queste due uscite epocali. Il futuro di Cyrodiil non è mai stato così vicino… e così entusiasmante, ricorda di seguirmi anche sul canale Youtube dedicato al mondo dei videogiochi.

L'articolo Oblivion Remastered vs Skyblivion quale versione scegliere? proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News