Onimusha 2: Samurai’s Destiny Anteprima

Aprile 23, 2025 - 22:30
 0
Onimusha 2: Samurai’s Destiny Anteprima

Onimusha 2 coverDopo l'annuncio a sorpresa di Onimusha 2: Samurai's Destiny remastered mi è venuto subito in mente come la serie Onimusha e Devil May Cry, nate come cloni di Resident Evil, abbiano preso posto nell'olimpo di pietre miliari che hanno reso grande PlayStation 2 agli inizi degli anni 2000. Finalmente la software house Giapponese ha capito quanto la sua saga dei samurai e demoni sia importante quanto le altre. Dopo il grande successo di Onimusha: Warlords, nel 2002, Capcom sviluppò Onimusha 2: Samurai’s Destiny che ampliò e migliorò tutto quello che di buono aveva il suo predecessore, introdusse nuovi personaggi e un sistema di alleanze innovativo per l’epoca. Il titolo vendette ben 2 milioni di copie in tutto il mondo. Per molti anni, la serie rimase nel silenzio da parte di Capcom ma la fanbase ha sempre desiderato un nuovo capitolo dopo l’uscita del quarto nel 2006 che non fu ben accolto. Nel 2019 uscì la remastered del primo capitolo che implementava i movimenti analogici, ma manteneva la medesima esperienza dell’originale del 2001. La versione rimasterizzata del secondo capitolo, provata in questa anteprima, arriverà il 23 maggio 2025 per PlayStation 4, Xbox One, Switch e PC. Gli sviluppatori hanno promesso un lavoro di rimasterizzazione che punta a migliorare grafica e gameplay. Un buon antipasto prima dell’arrivo del reboot della serie con Onimusha: Way of the Sword nel 2026.

Onimusha 2: Samurai's Destiny Anteprima | Una storia di vendetta

Ambientato nel Giappone feudale, la storia vede come protagonista Jubey Yagyu assetato di vendetta, dopo aver scoperto la distruzione del suo villaggio da parte dell’armata dei demoni di Nobunaga, il malvagio signore dei demoni, tornato dopo gli eventi del primo titolo. Grazie all’aiuto degli Oni, Jubei avrà le capacità di affrontare glie eserciti demoniaci come Samanosuke Aketchi prima di lui. Rispetto al suo predecessore, la trama di Onimusha 2 è molto più grande e non focalizzata sulla vendetta del protagonista, al contrario, il gioco presenta un gruppo di personaggi che incontreremo spesso nella nostra avventura come Kotaro Fuma, Magoichi Saiga, Ekei Ankokuji e Oyu. I comprimari allargheranno la narrazione grazie alle loro storie che pian piano, attraverso i vari scambi, il giocatore potrà scoprire ottenendo anche degli oggetti speciali. Questo sistema di scambi permetterà al giocatore di empatizzare con loro e capire come Nobunaga abbia cambiato non solo la vita di Jubei ma di molte altre persone dando un senso di coralità alla trama. [caption id="attachment_1093680" align="aligncenter" width="1200"]Onimusha 2 Jubei Onimusha 2: Samurai's Destiny darà modo di collaborare con i nuovi personaggi in alcune fasi di gioco[/caption]

Gameplay che vince non si cambia

Onimusha 2: Samurai's Destiny è un ottimo gioco, in linea con il suo predecessore. Il combattimento è piuttosto fluido ma, differenza di giochi di combattimento più veloci come Devil May Cry, questo gioco richiede pazienza nel brandire la spada. È possibile concatenare i colpi per eliminare rapidamente i nemici, rendendo il combattimento più misurato e realistico. Ci vuole un po' di tempo per abituarsi ai vari tipi di demoni che si affrontano, ma avere una tale gamma di attacchi e di armi da utilizzare che rendono i combattimenti un vero piacere. La telecamera e i movimenti tank sono rimasti praticamente gli stessi del gioco originale, ma rimane comunque una bella caratteristica, che mantiene una certa tensione in ogni inquadratura. Gli sfondi pre-renderizzati hanno subito un miglioramento delle texture che rendono godevole l’immagine su schermo. [caption id="attachment_1093681" align="aligncenter" width="1200"]Onimusha 2 Gameplay I combattimenti sono fluidi e diversi a seconda dell'arma usata[/caption]

Buona quality of life ed extra

Le vere aggiunte a Onimusha 2: Samurai’s Destiny remastered vanno imputate alla quality of life del gioco. Prima di tutto, oltre ai salvataggi classici dov’è possibile migliorare armi e armatura, ci sono dei salvataggi automatici per non perdere i progressi in caso di sconfitta. Capcom ha dato la possibilità di far divertire i veterani e gli speed runner, inserendo la possibilità di saltare le cut-scene e aggiungendo una nuova difficoltà chiamata “Inferno” dove ogni colpo subito sarà fatale, un po’ come la difficoltà “Paradiso e Inferno” di Devil May Cry, qui il giocatore dovrà avere abilità e riflessi pronti. Altre aggiunte sono gli extra, qui è possibile ascoltare la colonna sonora, ammirare una bellissima galleria di immagini per dare un’occhiata al processo creativo del gioco. [caption id="attachment_1093678" align="aligncenter" width="1200"]Onimusha 2 cover Gli extra presenti nella remaster sono una bella chicca per gli appassionati della serie[/caption]

Concludendo

Per concludere, il pacchetto che offre Onimusha 2: Samurai’s Destiny è un bellissimo tributo a uno dei titoli che ha fatto innamorare moltissimi fan. La scelta di mantenere il gioco pressoché identico alla versione originale è un tributo ai fan storici e un bellissimo biglietto da visita per i nuovi giocatori che vogliono recuperare una pietra miliare del medium. State sintonizzati per l’arrivo della recensione completa nelle prossime settimane e vi rimando alla nostra recensione della remaster del primo Onimusha: Warlords.  

L'articolo Onimusha 2: Samurai’s Destiny Anteprima proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News