Panama, l’autorità cinese: “La cessione dei porti deve superare la revisione dell’antitrust”

Aprile 28, 2025 - 18:30
 0
Panama, l’autorità cinese: “La cessione dei porti deve superare la revisione dell’antitrust”

La società di Hong Kong Ck Hutchison dovrà ottenere l’approvazione delle autorità antitrust della Cina per completare la cessione della maggior parte delle sue operazioni portuali, incluse quelle a Panama, a un consorzio guidato dal fondo statunitense BlackRock. Lo ha annunciato oggi L’Amministrazione statale cinese per la regolamentazione del mercato (Samr), sottolineando che è in corso un “attento monitoraggio” dell’operazione. Le parti coinvolte, fa sapere la Samr, non devono tentare di eludere l’obbligatoria revisione antitrust. “La concentrazione di imprese non può essere attuata senza approvazione, altrimenti verranno assunte misure legali”, si legge in una nota della Samr. La dichiarazione fa seguito a un articolo pubblicato dal “Wall Street Journal” lo scorso 16 aprile, secondo cui il gruppo italiano Msc, che fa parte del consorzio guidato da BlackRock, avrebbe discusso la possibilità di procedere con gran parte dell’accordo separatamente, mentre restano da risolvere le questioni legate ai due porti situati lungo il Canale di Panama.

Secondo quanto riferito, l’accordo ha due componenti con differenti strutture proprietarie: una per i porti di Panama e una per le altre attività. La vendita ha assunto un carattere fortemente politico in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. Il presidente statunitense Donald Trump ha più volte affermato di voler “riprendere il controllo” del Canale di Panama e ha definito l’operazione una “riappropriazione” della via d’acqua. I media statali cinesi, al contrario, hanno criticato la cessione come un tradimento degli interessi nazionali della Cina. Trump ha inoltre dichiarato ieri che le navi militari e commerciali statunitensi dovrebbero poter transitare gratuitamente attraverso il Canale di Panama e il Canale di Suez.

Ck Hutchison, gruppo controllato dal magnate Li Ka-shing, ha annunciato il mese scorso la vendita dell’80 per cento della sua divisione portuale, che comprende 43 porti in 23 Paesi, per un valore d’impresa, comprensivo di debito, pari a 22,8 miliardi di dollari. Singapore Psa International, che detiene il restante 20 per cento, starebbe anch’essa valutando la vendita della propria quota, secondo fonti informate. L’intero gruppo hongkonghese possiede interessi in 53 porti, ma quelli situati a Hong Kong e nella Cina continentale non rientrano nell’accordo di vendita.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo Panama, l’autorità cinese: “La cessione dei porti deve superare la revisione dell’antitrust” proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia