Perché i cani adorano le donne? La risposta della scienza sul loro legame speciale

Da sempre viene detto che il cane è il migliore amico dell’uomo ma sarebbe meglio correggere il tiro e affermare che il cane è il migliore amico della donna, e si perché da alcuni studi è emerso che i cani adorano la voce delle donne.
Il comportamento dei cani da sempre affascina tutti compresi gli scienziati che proprio a causa di alcuni comportamenti di questi animali infatti si sono posti diversi quesiti che hanno portato gli studiosi a prestare maggiore attenzione.
Uno dei comportamenti che ha attirato maggiormente l’attenzione è quello in cui i nostri amici a quattro zampe sembrano reagire alla voce femminile, i cani infatti quando sentono la voce di una donna sembrano essere più coinvolti rispetto a quando il loro interlocutore è un uomo.
Questo comportamento e stato per molto tempo sottovalutato potrebbe però nascondere dei meccanismi neurologici ed evolutivi molto più sofisticati di quanto ipotizzato finora.
Il cane preferisce la donna all’uomo

Il fatto che i cani siano più inclini nell’ascoltare la voce femminile sembra non lasciare spazio alla casualità secondo dei recenti studi sembra infatti che la voce femminile attivi alcune aree specifiche del cervello dei cani in maniera più intensa rispetto alla voce maschile, la domanda che tutti si pongono è il perché le frequenze vocali femminili risultano più incisive per i nostri amici a quattro zampe rispetto a quelle maschili?
Secondo un recente studio portato avanti dall’Università Eötvös Loránd la risposta cerebrale dei cani aumenta sensibilmente in presenza di voci femminili, per appurare questa condizione i ricercatori hanno utilizzato la risonanza magnetica mettendo in luce che le arie del cervello responsabili dell’elaborazione vocale quando le parole venivano pronunciate con toni acuti e modulazioni emotive si attivavano.
Questa reazione dell’area celebrale non è ovviamente casuale infatti la voce delle donne spesso è di tonalità più alta rispetto a quella dell’uomo e soprattutto è molto più carica di emozioni ed espressiva, la voce delle donne per i cani nonostante sia più alta sembra rassicurare i cani che la associano appunto ad una sorta di linguaggio positvo , una consolazione e un modo di comunicare con rassicurazione e gentilezza.
Ma questa tendenza di preferire la voce femminile potrebbe non essere solo una preferenza sensoriale ma una sorta di comportamento radicato in secoli di convivenza e addomesticamento.
Le voci femminile viene attribuita alla cura e alla comunicazione affettuosa e questo modo di comunicare avrebbe plasmato il cervello dei cani che li ha resi con il tempo più recettivi agli stimoli della voce della donna.
Potrebbe interessati anche :
- Trasforma il tuo cane in un essere umano: il trucco geniale che non ti aspetti
- Donna ha un attacco epilettico: il cane le salva la vita
- Sventa un’aggressione e salva una donna: Cane randagio diventa un vero eroe
Questo ovviamente non significa che i cani ignorino la voce maschile ma semplicemente che preferiscono quella femminile che attivano una risposta neurale più marcata rispetto a quella maschile.
Questa scoperta apre nuove prospettive per la comprensione del linguaggio dei cani facendo comprendere quanto la comunicazione tra cani e umani sia un fattore cruciale nell’evoluzione del comportamento dei nostri amici a quattro zampe.
L'articolo Perché i cani adorano le donne? La risposta della scienza sul loro legame speciale è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






