Perché la plastica rilascia frammenti pericolosi?

Secondo lo studio pubblicato su Nature Communications, la frammentazione delle plastiche in micro e nanoplastiche è strettamente legata alla loro struttura semicristallina. Circa il 70% dei polimeri commerciali presenta una morfologia composta da strati alternati di regioni cristalline e amorfe, ciascuna spessa decine di nanometri.
L'articolo Perché la plastica rilascia frammenti pericolosi? proviene da Rinnovabili.
Qual è la tua reazione?






