Perché la vitamina D è importante per il cane?

Aprile 27, 2025 - 17:30
 0
Perché la vitamina D è importante per il cane?

Perché la vitamina D è importante per il cane? Basta l’alimentazione a coprire il fabbisogno o occorrono gli integratori?

integratori per il cane
?importanza della vitamina D per il cane. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Quando parliamo di nutrienti per il cane, spesso ci concentriamo solo su crocchette e carne, ma c’è un integratore molto importante che spesso non consideriamo abbastanza.

Si tratta della vitamina D che aiuta il corpo del cane a funzionare correttamente e ha un ruolo fondamentale nella sua salute.

Scopri, perché la vitamina D è importante per il cane, se è carente nel suo organismo o se ne ha in eccesso, in quali alimenti è presente e cosa pensa il veterinario.

Perché la vitamina D è importante per il cane?

La vitamina D è importante per il cane, poiché aiuta a sviluppare muscoli forti e sani e non solo!

vitamine per cani
Le vitamine per il cane e il suo benessere. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

È anche fondamentale per la salute dei denti e per mantenere le ossa e i muscoli in buono stato, grazie al suo ruolo nel regolare il calcio nel corpo.

Inoltre, contribuisce a mantenere il giusto equilibrio di fosforo, un altro elemento essenziale per ossa forti.

E non dimentichiamo che la vitamina D supporta anche il sistema immunitario aiutando il cane a difendersi meglio dalle malattie.

Vitamina D e l’alimentazione

La vitamina D è importante per il cane, proprio come per noi umani. Il cane può produrre vitamina D da solo, quando si espone al sole.

cane e vitamine
Integratori adatti al cane. (Foto AdobeStock-Amoreaquattrozampe.it)

Tuttavia, se vive in casa o non ha accesso diretto alla luce solare, potrebbe non prenderne abbastanza.

In questi, casi la sua alimentazione diventa ancora più importante, poiché alimenti come pesce fegato e uova sono ricchi di vitamina D.

Mentre, negli alimenti commerciali per cani si trova essenzialmente sotto forma di frattaglie, fegato di manzo, prodotti a base di pesce grasso. Inoltre, il veterinario per integrare potrebbe prescrivere il calcitriolo.

Carenza di vitamina D nel cane

Assicurarsi che il cane abbia la giusta dose di vitamina D è fondamentale per il suo benessere generale.

Se un cane vive principalmente in casa o non ha una dieta ben equilibrata, potrebbe non assumere abbastanza vitamina D.

La mancanza di questa vitamina, può causare vari problemi di salute. Le ossa possono diventare più debilitate, portando a dolore articolare e deformità o addirittura fratture nel cane.

I muscoli possono indebolirsi, facendo diventare il cane stanco e meno attivo. Anche la pelle e i denti del cane potrebbero risentirne, diventando più secchi e fragili.

Inoltre, senza abbastanza vitamina D, il sistema immunitario si indebolisce, rendendo il cane più suscettibile alle malattie.

Eccesso di vitamina D

Quando un cane ha troppa vitamina D, i livelli di calcio nel sangue possono salire troppo, creando problemi anche seri.

I segnali, possono essere i seguenti: può diventare molto assetato, urinare spesso, sentirsi debole, perdere l’appetito e potrebbe anche vomitare.

Potresti leggere anche: 

Nei casi più gravi, questo può danneggiare i reni, il cuore e i vasi sanguigni. Tuttavia, l’eccesso di vitamina D nel cane è piuttosto raro, ma può accadere se il cane prende troppi integratori o mangia cibi che ne contengono troppa.

A volte, succede anche se gli vengono somministrate dosi troppo alte di vitamina D senza il parere del veterinario.

L'articolo Perché la vitamina D è importante per il cane? è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News