Regno Unito: dubbi nel governo sull’accordo commerciale con gli Usa, si punta a un’intesa con l’Ue

Il cancelliere del Ducato di Lancaster (membro del governo britannico con compiti di assistenza al primo ministro), Pat McFadden, ha espresso dubbi sulla possibilità che il Regno Unito raggiunga un accordo commerciale con gli Stati Uniti, mentre si intensificano i negoziati per una nuova intesa con Bruxelles. In un’intervista all’emittente “Sky News”, McFadden ha dichiarato che, sebbene un accordo con Washington sia “possibile”, “non lo ritiene certo”, sottolineando che Londra “non si affretterà” a firmare un’intesa a ogni costo. Il governo britannico spera di finalizzare un accordo con gli Stati Uniti entro il 19 maggio, in coincidenza con un vertice europeo a Lancaster House durante il quale Keir Starmer firmerà un accordo commerciale e di cooperazione con l’Unione europea. Fonti governative citate dal quotidiano “The Times” temono che un mancato accordo con gli Stati Uniti prima del vertice possa irritare Donald Trump, che ha già criticato l’Ue definendola “creata per fregare gli Stati Uniti”. Rachel Reeves, cancelliera dello Scacchiere, si è detta fiduciosa dopo una recente visita a Washington, ma non ha ottenuto svolte nei colloqui con il segretario al Tesoro Scott Bessent.
Secondo i funzionari britannici, Trump manterrà i dazi del 10 per cento sulle importazioni britanniche e difficilmente ridurrà i dazi del 25 per cento su automobili, acciaio e alluminio. Londra ha offerto concessioni su auto e prodotti agricoli, ma rifiuta di revocare il divieto su pollo lavato al cloro e carne bovina trattata con ormoni. Il governo britannico è invece più ottimista sull’accordo con l’Unione europea. L’intesa prevede l’eliminazione dei controlli sulle esportazioni alimentari e agricole britanniche in cambio dell’adesione agli standard Ue. Il patto includerà anche un’estensione delle quote di pesca a favore dei Paesi membri e un accordo di difesa che consentirà alle aziende britanniche di accedere al fondo europeo Safe da 150 miliardi di euro. Sono previsti anche accordi collaterali su mobilità giovanile, energia elettrica e collegamento dei sistemi di scambio delle emissioni di CO2.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Regno Unito: dubbi nel governo sull’accordo commerciale con gli Usa, si punta a un’intesa con l’Ue proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?






