Satellite NASA fotografa Curiosity in movimento su Marte
Un piccolo puntino scuro che solca l'arida superficie marziana, lasciando dietro di sé un sinuoso sentiero. È l'immagine, resa più nitida per esaltarne i dettagli, catturata il 28 febbraio 2025 dalla potentissima fotocamera HiRISE a bordo del Mars Reconnaissance Orbiter della NASA. Il soggetto di questo scatto spaziale è l'instancabile rover Curiosity, colto nell'atto di proseguire il suo lento ma costante viaggio sul Pianeta Rosso.
Dal suo arrivo nel lontano 2012, questo esploratore a sei ruote ha percorso oltre 34 chilometri. Un traguardo notevole, se si considera che la sua velocità media è di circa 30 metri all'ora e che ogni suo movimento deve essere pianificato e comandato da tecnici che si trovano a oltre 225 milioni di chilometri di distanza.
La più recente tappa del suo percorso è iniziata il 2 febbraio, quando Curiosity ha lasciato il canale Gediz Vallis per dirigersi verso un'area caratterizzata da curiose formazioni a nido d'ape. Gli scienziati ritengono che queste strutture, chiamate "boxwork", si siano formate miliardi di anni fa grazie all'azione di acque sotterranee. E proprio mentre Curiosity si avvicinava a questa intrigante regione, il satellite orbitante è riuscito a immortalare quello che si pensa sia il primo scatto del rover effettivamente in movimento.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






