Silent Hill f colpito da una truffa

Aprile 23, 2025 - 22:30
 0
Silent Hill f colpito da una truffa

La protagonista Hinako ai piedi di una scalaSilent Hill f è uno dei più attesi titoli di questo 2025 e anche se non si conosce una data di uscita precisa, gli utenti sperano che sia entro fine anno. Tuttavia, le giocatrici e i giocatori più in ansia per questo nuovo capitolo sono stati vittime di una truffa che riguarda proprio il titolo horror targato Konami. Diversi utenti in attesa del titolo sono stati fregati da un falso playtesting che in questo periodo sta girando in rete. Konami ha subito avvisato i suoi giocatori e le sue giocatrici che non dovrebbero prendere in considerazione informazioni che non provengono dai loro siti ufficiali. Tuttavia l'attesa per questo gioco è molto alta e i truffatori puntano proprio su questo sentimento per ingannare gli utenti. SH f sarà il primo titolo firmato Konami ad essere ambientato in un Giappone non troppo lontano dal presente, infatti la storia si sviluppa negli anni '60 del 900 e vede Hinako come protagonista. Sia l'ambientazione che la liceale hanno attirato molto l'attenzione dei fan e delle fan, che non vedono l'ora di metterci le mani sopra e vivere l'ennesima (dis)avventura horror.

Silent Hill f, truffa online

Silent Hill f è stato vittima di una truffa online che riguarda un falso playtesting fatto girare in rete per attirare i giocatori e le giocatrici più in trepidazione per l'uscita del nuovo capitolo di Konami. L'azienda giapponese ha immediatamente pubblicato un post su X per avvisare i suoi e le sue fan di un playtesting fasullo che sta girando su internet. Stando a quanto affermato da Konami, ci sarebbe un profilo social senza nome che sostiene di possedere un beta test riguardante il prossimo capitolo di SH presto in uscita. Questa vicenda è del tutto falsa, dal momento che Konami non è affatto legata a questa affermazione del profilo social. La truffa perpetuata in questi giorni attira gli utenti con un falso beta test e per poterlo provare si richiedono i dati personali del giocatore e della giocatrice come processo di iscrizione. Ovviamente tutto questo è un modo per ingannare e fregare gli utenti in forte attesa di un gioco prossimo all'uscita e il mondo videoludico non è estraneo a queste truffe. All'inizio del 2025, infatti, in rete era presente un falso playtest di Elden Ring Nightreign che conteneva un link in grado di creare problemi con gli account Steam dei malcapitati che ci avevano cliccato sopra. [caption id="attachment_1093630" align="aligncenter" width="1280"]Hinako in ginocchio di spalle Hinako in ginocchio a terra di spalle con la schiena squarciata[/caption]

Fan ingannati dall'hype

Molto spesso alcuni giochi ci fanno perdere la testa per quanto li aspettiamo e cerchiamo compulsivamente notizie di ogni tipo per poterne sapere sempre di più. Tuttavia bisogna stare attenti, perché a volte possiamo incappare in truffe online che ci ingannano facendo leva sui nostri sentimenti. Questo è il caso del falso playtesting di Silent Hill f che sta girando sul web, quindi tieni a mente che devi prendere in considerazione soltanto le notizie pubblicate dai social ufficiali. Nonostante l'attesa sia tanta, i fan e le fan dei titoli horror di Konami hanno avuto una grossa fetta di soddisfazione grazie al trailer rilasciato qualche tempo fa. Il video è piuttosto esaustivo e mostra molti dettagli rilevanti collegati sia alla trama che al luogo e ai mostri. Purtroppo, però, le informazioni non sono sufficienti a soddisfare del tutto i giocatori e le giocatrici che vorrebbero avere ancora più notizie in merito al nuovo capitolo. Proprio questa fame di notizie porta alcuni utenti a cadere in trappola delle truffe online che riguardano presunti beta test dei giochi in imminente uscita. Anche se Konami non ha ancora confermato una data di uscita precisa del nuovo Silent Hill, le probabilità che esca entro il 2025 sono piuttosto alte. Secondo quanto riportato da Muropaketti, un sito web dedicato ai videogiochi, SH f potrebbe uscire il prossimo luglio. Tutto quello che possiamo fare è attendere senza farci fregare da false speranze e test fasulli.

L'articolo Silent Hill f colpito da una truffa proviene da GameSource.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News