Ti lavi meglio e con meno sapone: l’ambiente ringrazia, il portamonete anche e la tua pelle è più morbida

Con piccoli gesti puoi ridurre il consumo di sapone, evitare plastica inutile e lasciare la pelle più morbida. Ti sveliamo una nuova abitudine per lavarsi meglio, spendere meno e rispettare l’ambiente.
Ogni tanto ci capita di fermarci sotto la doccia, il getto caldo che scorre, e pensare: ma quanto sapone sto usando? La risposta, spesso, è troppo. E non è solo una questione di spreco. Noi di sfilate.it lo vediamo da tempo: la bellezza passa anche dalle piccole scelte quotidiane. E se bastasse cambiare il modo in cui ci laviamo per fare bene alla pelle, al portafoglio e all’ambiente? Non serve rivoluzionare tutto, basta fare attenzione ai dettagli. Eppure, c’è ancora un ostacolo piuttosto comune quando si parla di pulizia sostenibile.
Per esempio, quante volte abbiamo pensato che le saponette siano più ecologiche, ma anche meno pratiche? Scivolano, si consumano male, si incastrano ovunque. A contatto diretto con la pelle spesso non fanno il loro lavoro come vorremmo. Tra peli, pieghe e angoli difficili, usare il sapone solido può può essere davvero scomodo. E allora, torniamo alle solite confezioni di plastica liquida, comode ma poco green. Ma c’è qualcosa che potrebbe davvero cambiare il gioco. Una via di mezzo intelligente tra comfort e sostenibilità.
Un’idea italiana che rende la doccia più sostenibile
È il caso di Handso, un’idea tutta italiana nata dall’incontro tra creatività e sostenibilità. Il progetto arriva da Colibry srl, una realtà torinese fondata nel 2016, dove ecodesign e beauty si fondono in qualcosa di molto concreto. Il team, composto da designer e una make-up artist, ha scelto una strada poco battuta: invece di lanciare i prodotti con grandi campagne pubblicitarie, li propone direttamente alle persone tramite crowdfunding. Chi ci crede, investe e poi riceve in anteprima il risultato. Così, Handso diventa il frutto di un dialogo diretto con chi l’ha voluto davvero.
Ma come funziona? In apparenza è semplice, nella pratica geniale. Dentro ci metti la tua saponetta preferita, poi un po’ d’acqua. Agiti, ed ecco la schiuma. Le setole in silicone fanno il resto, pulendo ed esfoliando la pelle in modo delicato. Finita la doccia, lo appendi. Grazie a un sistema di drenaggio, il sapone si asciuga senza sciogliersi a metà. Nessun residuo scivoloso in giro, nessun spreco. E tutto resta al suo posto. La struttura è compatta, pratica, pensata anche per i viaggi. Niente più flaconi ingombranti nel beauty.
Il punto è che, oltre a essere pratico, Handso cambia davvero il modo di lavarsi. Tre funzioni in uno: sapone, spugna, scrub. L’idea è usare meno prodotto ma con più efficacia. E qui entra in gioco anche la durata, una saponetta si consuma tutta, fino all’ultimo grammo. Il che, in tempi di prezzi alle stelle e attenzione al consumo, non è poco. Certo, 40 euro non sono pochi per un accessorio da doccia (anche se a questo prezzo si ha contenitore e una saponetta della fragranza desiderata). Ma l’investimento è tutto nel tempo e nel riuso.
Poi ci sono le alternative, come sempre. Su Temu si trovano versioni low cost, anche sotto i 5 euro. Il più venduto? Uno scrubber in silicone disponibile in varie colorazioni. Le recensioni? Positive. Chi lo usa lo trova utile per l’igiene quotidiana, facile da lavare, durevole. Ma manca qualcosa: il sistema per tenere il sapone al sicuro, la funzione di asciugatura, l’idea del tutto in uno. In sostanza: fanno il loro lavoro, ma non semplificano davvero. Sono più accessori che soluzioni.
Noi di sfilate.it l’abbiamo detto: la differenza non è solo nel prezzo, ma nell’intelligenza del design. Handso si inserisce in quella categoria di oggetti che migliorano un’abitudine già consolidata. Le versioni economiche ci stanno, sono un’alternativa leggera e immediata. Ma se si cerca qualcosa che duri, che risponda a un bisogno reale e non solo estetico, allora forse vale la pena pensarci un po’ di più. Anche sotto la doccia.
L'articolo Ti lavi meglio e con meno sapone: l’ambiente ringrazia, il portamonete anche e la tua pelle è più morbida proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






