Tutti i cani amano le coccole? Smascheriamo una leggenda

Tutti i cani amano le coccole? Sfatiamo un mito! Scopri le diverse ragioni per cui alcuni cani non amano essere toccati.
Quando pensiamo a un cane, ci viene subito in mente lui che scodinzola felice ogni volta che lo accarezziamo, come se non aspettasse altro.
Ma siamo proprio sicuri che sia così per tutti i cagnolini? In realtà, dobbiamo sapere che ogni cane è un individuo con il suo modo di sentirsi a proprio agio.
Capire questo, può aiutarci a costruire un legame ancora più profondo e rispettoso. Scopri se tutti i cani amano le coccole.
Tutti i cani amano le coccole?
L’idea che tutti i cani amino le coccole è molto comune, ma da dove viene?
Spesso, pensiamo che se a noi piace essere toccati, piacerà anche a loro. Questo pensiero nasce anche dai film e dai cartoni che vediamo, dove i cani sono sempre felici di ricevere carezze.
Lo stesso succede sui social, dove vediamo, soprattutto, video di cani che sembrano adorarle.
Però, proprio come noi, i cani hanno caratteri diversi, alcuni sono più indipendenti e non hanno bisogno di coccole, preferiscono starsene per conto loro, altri invece sono più appiccicosi e amano stare vicini e farsi accarezzare.
Quindi, non è vero che tutti i cani amano le coccole, ognuno ha i suoi gusti e dobbiamo imparare a capirli e rispettarli.
Tuttavia, ci possono essere anche altre ragioni per cui non tutti i cani amano le coccole e di seguito scoprirai quelle più comuni.
Esperienze passate
Quando un cane ha vissuto brutte esperienze, come maltrattamenti o punizioni fisiche, può diventare molto diffidente verso il contatto.
Se in passato è stato toccato in modo brusco, è normale che ora si ritragga o eviti le carezze. Per lui quel gesto, per che per noi è affetto, può ricordare momenti di paura.
In questi casi, il cane non sta rifiutando noi, ma sta cercando di proteggersi. Con calma, rispetto e tanta pazienza possiamo aiutarlo a sentirsi di nuovo al sicuro.
Salute e dolore: quando il problema è fisico
A volte, pensiamo che se il nostro cane evita le coccole sia solo per una questione di carattere o perché ha avuto brutte esperienze in passato.
Ma non è sempre così, spesso il motivo può essere molto più semplice e serio. Come infatti, il cane potrebbe provare in quel momento dolore.
Se un cane che prima adorava le carezze, all’improvviso, inizia a tirarsi indietro, a diventare insofferente quando lo tocchiamo in certi punti o cambia atteggiamento, forse sta cercando di dirci qualcosa.
Magari il cane ha un’articolazione che gli fa male, una piccola ferita nascosta sotto il pelo o un’infiammazione interna. Meglio una visita in più che ignorare un disagio reale.
Impariamo ad ascoltare i cani: il linguaggio del corpo
Capire e accettare le sue preferenze è il primo passo per avere un rapporto davvero sereno e basato sulla fiducia.
Per questo è importante osservare come si comporta. Se il cane si lecca spesso il naso, irrigidisce o si allontana quando proviamo a toccarlo, forse ci sta dicendo che qualcosa non va o che semplicemente non gli va.
Dove e come toccare i cani per coccolarli
Anche per i cani non tutte le coccole sono uguali, alcune zone del corpo le adorano, tipo il petto, dietro le orecchie, sotto il mento o lungo la schiena.
Altre invece, come la testa, il muso, le zampe, la coda e a volte anche la pancia, possono essere punti troppo delicati o fastidiosi.
Perciò, meglio evitarli, soprattutto, se non c’è una piena fiducia. Ma non conta solo dove conta anche come.
I movimenti devono essere lenti, delicati mai improvvisi. Impara a rispettare le zone che il cane preferisce essere toccate e quelle che non sopporta.
Come avvicinarsi al cane
Avvicinarsi a un cane, soprattutto se non ci conosce bene o è un po’ diffidente, richiede calma e rispetto.
La prima cosa da fare è creare un ambiente tranquillo, dove il cane possa sentirsi al sicuro e avere spazio per allontanarsi se vuole.
Avvicinati di lato, senza fretta e tendi la mano per fargliela annusare. Parla con voce dolce e rassicurante, evita di fissarlo negli occhi e lasciagli il tempo di fare il primo passo.
Sappi che ogni cane ha i suoi tempi, non forzare una carezza o un contatto, poiché non solo è inutile, ma potrebbe farlo sentire a disagio.
Potrebbero piacerti anche questi articoli:
- Non accarezzare mai il cane quando è spaventato. Ecco perché
- Coccole extra lusso per cani: ristoranti, centri benessere e molto altro per il tuo amico a quattro zampe
- Il mio cucciolo non vuole le coccole: come devo comportarmi?
Coccole alternative
Se il tuo cane non ama le coccole, non sono l’unico modo per mostrare affetto, ci sono diversi modi.
Puoi usare il gioco, le passeggiate, l’addestramento positivo e un tono di voce dolce. Anche la sola tua presenza tranquilla e l’attenzione sui bisogni sono forme di amore.
Trova i modi che il cane apprezza per dimostrargli affetto e costruire un legame forte basato sul rispetto.
L'articolo Tutti i cani amano le coccole? Smascheriamo una leggenda è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






