"Women for Women Against Violence – La Mostra: L'Arte che Celebra la Forza delle Donne"

Scopri 'Women for Women Against Violence – La Mostra', l'esposizione fotografica che celebra la resilienza femminile attraverso 21 scatti d'autore. Dal 3 al 10 aprile 2025 al Roma Convention Center 'La Nuvola'.

Aprile 3, 2025 - 11:19
Aprile 4, 2025 - 20:47
 0
"Women for Women Against Violence – La Mostra: L'Arte che Celebra la Forza delle Donne"

"Women for Women Against Violence – La Mostra": L'Arte Come Testimonianza di Resilienza Femminile

Dal 3 al 10 aprile 2025, il Roma Convention Center "La Nuvola" ospiterà "Women for Women Against Violence – La Mostra", un'esposizione fotografica che celebra il decennale dell'iniziativa "Women for Women Against Violence – Camomilla Award". Ideata da Donatella Gimigliano, presidente dell'Associazione Consorzio Umanitas, la mostra intende sensibilizzare il pubblico sulle tematiche della violenza di genere e della prevenzione del tumore al seno. ​

La fotografa Tiziana Luxardo presenta una serie di 21 immagini che ritraggono donne segnate da esperienze di violenza o malattia, affiancate da testimonial noti come Rosanna Banfi, Carolyn Smith, Alessio Boni, Maria Grazia Cucinotta, Beppe Convertini ed Emma D'Aquino. Ispirandosi all'arte giapponese del Kintsugi, Luxardo valorizza le cicatrici delle protagoniste, trasformandole in simboli di forza e rinascita. Accanto a ogni fotografia, una didascalia racconta la storia personale delle protagoniste, e tramite un QR code i visitatori possono ascoltare direttamente le loro testimonianze. ​

La mostra gode del patrocinio di istituzioni come il Senato della Repubblica, la Regione Lazio, l'Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, l'INPS e la LILT. L'evento si inserisce nel percorso di sensibilizzazione che l'Associazione Consorzio Umanitas porta avanti da dieci anni con il "Women for Women Against Violence – Camomilla Award", divenuto anche un programma televisivo in onda sulla Rai. ​

"Women for Women Against Violence – La Mostra" rappresenta un potente messaggio di solidarietà e speranza, sottolineando l'importanza dell'arte come strumento di denuncia e di guarigione. Invita il pubblico a riflettere sulla resilienza delle donne e sulla necessità di un impegno collettivo per contrastare la violenza di genere e sostenere la prevenzione oncologica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia