10 film romantici da vedere ora su Netflix

Film romantici su Netflix da vedere e rivedere per innamorarsi ogni volta...

10 film romantici da vedere ora su Netflix

Film romantici su Netflix da vedere e rivedere per innamorarsi ogni volta (e non solo a San Valentino)

Come da copione i due protagonisti di una storia d'amore devono superare ostacoli all’apparenza insormontabili. A volte si tratta di coppie improbabili, altre di scenari epici in momenti storici delicati –ma spesso sono coinvolte persone comuni, con problemi quotidiani piuttosto prosaici che si scontrano con destini ineluttabili. A prescindere dalle premesse, l'offerta di film romantici su Netflix è in grado di soddisfare ogni gradazione di romanticismo. Soprattutto in questo momento dell'anno, con San Valentino che si avvicina. Qual è la vostra? Provate a scoprirla nella nostra selezione.

  1. The Kissing Booth
  2. La dura verità
  3. Ti giro intorno
  4. Il trattamento reale
  5. Dalla mia finestra
  6. Crazy, Stupid, Love
  7. Amici di letto
  8. L'amore non va in vacanza
  9. Non è romantico?
  10. 30 anni in un secondo

#1 - The Kissing Booth

Dal romanzo di formazione che ha spopolato tra gli adolescenti di tutto il mondo, ecco la rom com che ha lanciato nello star system Joey King e Jacob Elordi. La storia racconta il vissuto quotidiano di un’adolescente considerata una “sfigata” da tutto il liceo, tranne il miglior amico, che – tra l’altro – nutre molto di più che semplici sentimenti fraterni. Peccato che lei, Elle, non ricambi, anzi abbia da sempre una coppia per il fratello maggiore del ragazzo, un asso dello sport e un rubacuori inarrivabile. I due bestfriend devono mettere su uno stand dei baci come progetto scolastico, ma l’esperienza rivela molto di più e mette sotto i riflettori i veri sentimenti.
Dedicato a chi si sente (o lo è, da un punto di vista anagrafico) un adolescente, pronto a lanciarsi negli affari di cuore con tutto se stesso.

The Kissing Booth

The Kissing Booth Marcos Cruz

#2 - La dura verità

Più che una commedia, sembra uno strampalato manuale maschilista per donne disinibite. O almeno così la pensa Mike (Gerard Butler), un conduttore TV cinico e sboccato che ottiene il successo proprio dispensando consigli pratici per infilarsi sotto la gonna delle signore. Non crede nell’amore e non ha alcuna intenzione d’inseguirlo, ecco perché quando deve lavorare per la produttrice Abby (Katherine Heigl) sembra un segno dell’Apocalisse. Questa biondina, infatti, è rigida e pragmatica, una di quelle che stalkera online un uomo prima di un appuntamento e prepara una lista di argomenti di conversazione quando finalmente riesce ad uscirci a cena. Il nuovo collega le insegna i trucchetti più utili per tenersi stretto un partner, dalle extension ai wonder bra, dai jeans bottom up ai sex toys. Tra una ripetizione e l’altra, però, la tensione sessuale tra i due arriva alle stelle…
Divertente, disinibito e creativo: ideale per chi ha le idee poco chiare sull’arte della seduzione, ma sa accettare un paio di consigli…

,
La dura verità

La dura verità

#3 - Ti giro intorno

Questo romanticissimo coming of age, tratto dal romanzo di Sarah Dessen (Mondadori), porta in scena non solo due eroine delle commedie Anni Novanta (Kate Bosworth ed Andie McDowell) ma anche una coppia di promettenti e affascinanti attori. Belmont Cameli ed Emma Pasarow interpretano Eli e Auden, due ragazzi molto diversi tra loro. Lei si trova in vacanza dal padre e dalla seconda moglie, mentre lui vive nella stessa cittadina, ma non ha alcuna intenzione di uscire dal proprio guscio. A causa di un trauma passato, il ragazzo rifiuta ogni coinvolgimento sentimentale mentre la ragazza – complice il naufragio del matrimonio dei genitori – stenta a fidarsi facilmente. Due cuori solitari, insomma, che s’incrociano nel momento più inatteso, complice la passione per le due ruote di Eli, ex campione ora in “pensione”. 
Famiglie allargate, genitori problematici e adolescenti resilienti: per chi ama le storie di maturazione

Ti giro intorno

Ti giro intorno Emily V. Aragones / NETFLIX

#4 - Il trattamento reale

Lei ha già prestato il volto a Cenerentola (A Cinderella story), lui invece ad Aladino (nel live-action Disney Alladin). Laura Marano e Mena Massoud sono quindi la coppia perfetta per questa favola moderna. Izzy è una parrucchiera italo-americana che vive nella Grande Mela nel salone della rumorosa e affiatata famiglia, mentre Thomas è l’erede al trono di Lavania in visita a New York. Per una buffa coincidenza le loro strade s’intrecciano, dando vita ad una serie di esilaranti battibecchi. Non potrebbero più diversi, ma ad accomunarli è il desiderio di reclamare il proprio posto del mondo e la propria libertà. Forse, allora, non sono tanto agli antipodi e Cupido può far breccia persino nel cinismo più esasperato di questa ragazzina un po’ indurita dalla vita e nella superficialità capricciosa del giovane principe. 
Divertente e improbabile, perfetto per riposare la testa e sognare la favola (moderna)

,
Il trattamento reale

Il trattamento reale Kirsty Griffin/Netflix

#5 - Dalla mia finestra

L’amore a volte è a pochi passi da noi ma non lo si riconosce immediatamente, o al primo incontro. In altre situazioni, invece, il destino deve ricevere una spintarella. Come nel caso del film Dalla mia finestra, tratto dall’omonimo romanzo di Ariana Godoy (Sperling & Kupfer), che racconta di due vicini di casa, Ares e Raquel, che non potrebbero essere più distanti. Nella scala sociale, almeno. Lei ha una cotta per lui, che è quasi inarrivabile nonostante abiti nella villetta accanto. Lui pare non si accorga d’altro che del proprio riflesso, ma qualcosa potrebbe cambiare. E alla svelta. 
Le differenze sociali e personali sembrano insormontabili, ma alla fine l'amore vince. Per ottimisti

Dalla mia finestra

Dalla mia finestra

#6 - Crazy, Stupid, Love

Una scena del film è diventata talmente iconica da essere citata un po’ ovunque e persino riprodotta. Si tratta della mossa da rimorchio che il latin lover protagonista (Ryan Gosling) mette in atto quando, nella sua super villa, offre un cocktail raffinato e propone alla ragazza di turno di ricreare il volo d’angelo del film Dirty Dancing. Anche stavolta la sua partner (come in La La Land) è Emma Stone, a conferma del fatto che il contrasto tra la virilità sfacciata di lui e l’ingenuità irresistibile di lei funziona tantissimo perché in fondo convince il pubblico femminile che chiunque potrebbe avere una chance con un sex symbol come lui (l’illusione non costa nulla, vero?).
Una delle rom com più riuscite degli ultimi anni perché incarna il sogno romantico per eccellenza, quello del vero amore che trasforma i corteggiatori seriali in monogami fedelissimi.

,
Crazy Stupid Love

Crazy, Stupid, Love ©Warner Bros/Courtesy Everett Collection

#7 - Amici di letto

Will Gluck alla regia di questa rom com che racconta la storia di Jamie (Mila Kunis), una brillante reclutatrice di New York che viene ingaggiata dalla rivista GQ per trovare un nuovo direttore artistico. Tra tutti i candidati contatta per un colloquio Dylan (Justin Timberlake), che lavora come designer in un piccola agenzia di L.A. Quando all'uomo viene offerto l’incarico, inizialmente è restio. Jamie, che non vuole perdere la percentuale sulla sua assunzione, fa di tutto per convincerlo. I due si avvicineranno molto, uniti da un sincero legame di amicizia che li portarli a confidarsi sui reciproci problemi di cuore: sono stati mollati da poco e non hanno alcuna intenzione di impegnarsi in una relazione seria. È allora che fanno un patto: tra loro ci sarà solo sesso e non dovranno mai innamorarsi l'una dell’altro. Qualcosa, tuttavia, non andrà secondo i piani…
Per tutti coloro che hanno trasformato un'amicizia (e, o, uno spiccato feeling intimo) in amore. O meglio, per tutto coloro che sognano di farlo.

Amici di letto

Amici di letto ©Screen Gems/Courtesy Everett Collection

#8 - L'amore non va in vacanza

Diretta da Nancy Meyers, questa è senza dubbio una delle commedie romantiche più riuscite, diventata ormai un grande classico da gustarsi con plaid e cioccolata calda. Uscito nel 2006, è uno dei film più amati delle feste natalizie. Protagoniste due donne, affermate nella propria carriera ma deluse in amore, che si scambiano la casa durante le vacanze volando dall’altra parte del mondo. Amanda (Cameron Diaz) trascorre infatti il Natale a Londra, mentre Iris (Kate Winslet) a Los Angeles. La loro vita però viene sconvolta dal destino, che per loro ha in serbo un incontro speciale. La prima si innamora dell’affascinante vedovo, e fratello di Iris, Graham (Jude Law) mentre a fare breccia nel cuore della seconda c’è Jack Black nelle vesti del simpatico compositore Miles.
Un poker di stelle per una storia sentimentale piena di quel calore capace di sciogliere la neve più gelida.

,
L'amore non va in vacanza

L'amore non va in vacanza

#9 - Non è romantico?

L’anti-commedia romantica per eccellenza vede come protagonista Rebel Wilson, che si dichiara assolutamente allergica ad ogni forma di sentimentalismo. Sul lavoro nessuno la rispetta perché lei per prima non si cura e sottovaluta le sue capacità. Ad un certo punto sembra che la sua vita sia uscita da un catalogo patinato (persino la sua casa sembra più grande e accogliente!), dove le sciatte tute lasciano il posto ad outfit alla Pretty Woman. Ovviamente non ci crede e vorrebbe riprendersi tutto, persino l’odore di pattume nelle strade di New York. Niente da fare: tutte le trovate delle commedie sentimentali prendono vita nel suo quotidiano trasformandolo in un autentico incubo. Sulla sua strada s’imbatte nell’affascinante Liam Hemsworth (sì, il fratello di Chris/Thor) e anche lui la vede sotto una luce nuova e se ne innamora. Quello che non ha mai ritenuto possibile, invece, è il fatto che con un briciolo di sicurezza in se stessi possa davvero cambiare tutto. Eppure succede.
Originale, anticonvenzionale e buffissima, racchiude lo stile della Wilson pre-dieta, quando non puntava il dito su tutto e tutte ed era ancora una delizia da incontrare.

Non è romantico

Non è romantico? Michael Parmelee

#10 - 30 anni in un secondo

Jennifer Garner e Mark Ruffalo sono adorabili singolarmente e deliziosi insieme. La storia parte con due migliori amici molto in gamba ma tutt’altro che popolari. Alle medie si perdono di vista perché lei, Jenna, vuole a tutti i costi essere notata dai bei ragazzi della scuola e in quel primo scombussolamento ormonale non si rende conto che il migliore amico ha una vera e propria cotta per lei. Ha 13 anni ma ne vorrebbe avere 30 per diventare indipendente e di successo, un concetto che nel suo caso si riassume nel lavorare nella sua rivista di moda preferita (perché le giovani in copertina sono vincenti, affascinanti e senza problemi… o almeno così crede). Questo fortissimo desiderio si realizza in maniera magica ma la donna che si ritrova ad essere sembra lontana anni luce dall’adolescente che era. Una delle scene cult vede la protagonista al centro di una pista da ballo deserta che cerca di rianimare con una coreografia di Thriller di Michael Jackson.
Nostalgico, fantasioso e innocente come solo l’infanzia sa essere, questo film ha il sapore di un tuffo nel passato e conserva tutto lo stupore del primo batticuore. Da non perdere.

,

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow