1984: liconico spot del Macintosh ha compiuto 41 anni
La pubblicità rivoluzionaria di Apple trasformò il lancio del Macintosh in un momento storico, ma rischiò di essere scartata allultimo momento
Il 22 gennaio 1984, durante il terzo quarto del Super Bowl XVIII, Apple presentò al mondo il suo primo Macintosh con il leggendario spot intitolato 1984. Diretto da Ridley Scott (Alien, Blade Runner), lo spot da 60 secondi era un chiaro riferimento al romanzo distopico di George Orwell, che immaginava un futuro dominato da un onnipresente “Grande Fratello”.
Lo spot era un chiaro messaggio di ribellione. Il video mostrava un esercito di uomini calvi e vestiti di grigio che marciano in una sala industriale, dove un’enorme schermata trasmetteva un discorso del Grande Fratello. Nel frattempo, una giovane donna atletica, vestita con un top bianco con il logo del Macintosh, sfuggiva alla polizia antisommossa, correva nella sala e lanciava un enorme martello contro lo schermo, distruggendolo. Con il boato della rottura, la luce invade la sala e i volti degli uomini si illuminano, simboleggiando la libertà dalla monotonia e dal controllo mentale. Lo spot si concludeva con la frase:
“Il 24 gennaio, Apple Computer presenterà Macintosh. E capirete perché il 1984 non sarà come 1984.”
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la vostra reazione?
![like](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/like.png)
![dislike](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/dislike.png)
![love](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/love.png)
![funny](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/funny.png)
![angry](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/angry.png)
![sad](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/sad.png)
![wow](https://www.eventi.news/assets/img/reactions/wow.png)