2 agevolazioni per ridurre il cuneo fiscale. Come cambia la busta paga?
Dalla legge di Bilancio 2025, due agevolazioni per ridurre il cuneo fiscale dal 1° gennaio. La prima prevede l'erogazione di una somma o bonus ai titolari di reddito di lavoro dipendente che hanno un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro. La seconda, che riguarda i titolari di reddito di lavoro dipendente che hanno un reddito complessivo superiore a 20.000 ma non oltre i 40.000 euro, dispone un'ulteriore detrazione dall'imposta lorda rapportata al periodo di lavoro. I sostituti d’imposta riconoscono in via automatica sia la somma che la detrazione all’atto dell’erogazione delle retribuzioni e verificano o in sede di conguaglio la spettanza delle stesse. Come cambia la busta paga con le nuove agevolazioni?
Qual è la vostra reazione?