Accordo stipulato tra Corona, Fedez e Chiara: cosa c'è dietro
Nel maggio del 2023 Fabrizio Corona ha svelato di essere stato querelato...
Nel maggio del 2023 Fabrizio Corona ha svelato di essere stato querelato da Fedez e Chiara Ferragni per averli offesi. Perché forse non tutti lo ricordano, ma prima dell’amicizia ritrovata, Corona per anni ha attaccato Fedez, prendendolo in giro e alludendo anche ad una sua “alchimia artistica” con Luis Sal. A settembre del 2023 i Ferragnez e Corona però hanno trovato un accordo: Fabrizio per dieci anni avrebbe dovuto evitare commenti e valutazioni di carattere offensivo, denigratorio e dileggiante nei confronti dei due e loro avrebbero ritirato le querele.
Cos’ha fatto Corona con questo accordo? Spoiler….
E di questa sorta di patto ha parlato lo stesso Fabrizio in un podcast subito dopo l’esplosione del Pandoro Gate: “Io avevo dato loro degli ebeti e loro mi avevano chiesto un milione! Sempre questo milione che gira e che volevano da me. Alla fine firmiamo una scrittura privata in cui io dico che non avrei parlato di loro e loro avrebbero ritirato la denuncia. Ma il Pandoro è un fatto di cronaca nazionale e nessuno può obbligarmi a non parlarne“.
Per la violazione di questa scrittura privata, Chiara Ferragni – tramite i suoi legali – questa settimana ha chiesto 1 milione di Euro a Corona.
“Dovevi stare in silenzio per 10 anni”#ChiaraFerragni chiede un milione di euro a Fabrizio Corona dopo le rivelazioni di questi giorni.
(Panettoni non se ne vendono più)#ferragnez #Corona pic.twitter.com/yb7G0lGfti
— Dèm Perignon (@Diegos19900) February 2, 2025
L’accordo del 2023 tra Fedez, Chiara e Corona: le parole dell’avvocato della Ferragni nella diffida a Fabrizio.
“Le scrivo in nome e per conto della Signora Chiara Ferragni, per contestarLe quanto segue. Come ricorderà, con scrittura privata del 15 settembre 2023, all’art. 2, Ella si è espressamente impegnato nei confronti della signora Chiara Ferragni “ad astenersi per il termine di 10 anni … dall’effettuare commenti, valutazioni, affermazioni, anche se riferite da terzi, di carattere offensivo, denigratorio, dileggiante” relativamente alla mia Assistita (e al signor Federico Leonardo Lucia), nonché – cito sempre testualmente – ‘dal raccontare o commentare fatti personalissimi della loro vita privata’.
Nella medesima scrittura privata, sempre all’art. 2, viene chiarito che tale Suo impegno “riguarderà qualunque mezzo o modo di comunicazione (scritti, media, social e quant’altro)”. Ora, Ella ha palesemente disatteso il predetto obbligo e lo ha fatto ripetutamente, a partire dagli inizi del 2024 e sino ad oggi, così arrecando un grave pregiudizio alla mia Assistita, la quale peraltro sta attraversando una fase molto delicata della propria vita“.
Qual è la vostra reazione?