Agricoltura e intelligenza artificiale: crescita delle startup e nuove sfide

lentepubblica.it Il settore dell’agricoltura sta vivendo una profonda trasformazione grazie all’adozione di tecnologie avanzate, con un aumento del 7% delle startup che sviluppano soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e l’analisi predittiva. Secondo l’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano, l’applicazione dell’AI in agricoltura sta estendendosi a nuovi ambiti, tra cui l’agri-fintech, il carbon farming e il machine […] The post Agricoltura e intelligenza artificiale: crescita delle startup e nuove sfide appeared first on lentepubblica.it.

Agricoltura e intelligenza artificiale: crescita delle startup e nuove sfide

lentepubblica.it

Il settore dell’agricoltura sta vivendo una profonda trasformazione grazie all’adozione di tecnologie avanzate, con un aumento del 7% delle startup che sviluppano soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e l’analisi predittiva.


Secondo l’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano, l’applicazione dell’AI in agricoltura sta estendendosi a nuovi ambiti, tra cui l’agri-fintech, il carbon farming e il machine learning, con una crescita del 24% rispetto agli anni precedenti.

Nonostante l’Italia si posizioni al terzo posto mondiale per potenza di calcolo, dopo Stati Uniti e Giappone, il livello di digitalizzazione delle aziende agricole italiane rimane limitato: solo l’8% delle imprese risulta pienamente digitalizzato, mentre le superfici coltivate con tecnologie 4.0 raggiungono appena il 9,5% del totale.

The post Agricoltura e intelligenza artificiale: crescita delle startup e nuove sfide appeared first on lentepubblica.it.

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow