AI e diritto d’autore, negli Usa fa chiarezza il Copyright Office

Le immagini AI sono soggette a copyrigh? Se sì, chi detiene i diritti?

AI e diritto d’autore, negli Usa fa chiarezza il Copyright Office

Il Copyright Office degli Stati Uniti ha parlato: l’arte generata esclusivamente dall’intelligenza artificiale non può essere protetta dalle attuali leggi sul diritto d'autore. Non importa quanto il prompt sia elaborato e l'immagine risulti effettivamente unica: l’output finale “riflette l'interpretazione del sistema AI” e nient’altro che questo, si legge nel nuovo rapporto dell'ufficio governativo.

Non è detto che le cose non cambino in futuro, quando l’utente avrà maggiore controllo sul processo. Ma, per il momento, il formato di input non ne offrirebbe abbastanza. Per l’US CO è tutto troppo aleatorio, e anche a fronte di un prompt super-dettagliato l’AI tende a prendersi delle licenze. Dall’altra parte, nemmeno i sistemi di intelligenza artificiale possono detenere il copyright.

In teoria, un giorno i sistemi di intelligenza artificiale potrebbero consentire agli utenti di esercitare così tanto controllo su come la loro espressione si riflette in un output che il contributo del sistema diventerebbe puramente meccanico. Ma al momento, non sembra che i prompt determinino adeguatamente gli elementi espressivi prodotti o controllino il modo in cui il sistema li traduce in un output.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la vostra reazione?

like

dislike

love

funny

angry

sad

wow